Il prossimo 28 aprile 2021 si svolgerà la prova concorsuale per l’ammissione al corso triennale 2020-2023 di formazione specifica in medicina generale, come previsto dal Decreto 22 marzo 2021 pubblicato nella GURS – serie speciale concorsi n. 3 del 26/03/2021. Saranno 1.639 i candidati ammessi a sostenere la prova.
Con D.A. Salute n. 737/2020 del 12 agosto 2020 è stata approvata la convenzione tra l’Assessorato della Salute e il CEFPAS, in partenariato con gli ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri Poli formativi delle sedi di Catania, Messina e Palermo.
La finalità della Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale è garantire una maggiore qualificazione professionale del medico, migliorare il sistema di erogazione delle cure primarie rendendo più selettivo il ricorso a strutture specialistiche con conseguente minor impegno economico per la collettività, ed aumentando il livello di benessere dei cittadini.
Più nello specifico il medico in formazione acquisirà conoscenze approfondite e aggiornate su:
✓ L’organizzazione, la struttura, gli obiettivi, le normative e il funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale e Regionale e dei relativi servizi territoriali e ospedalieri;
✓ I contenuti professionali e organizzativi della Medicina Generale;
✓ Le principali metodologie per la raccolta di dati, la ricerca e l’ICT;
✓ Le problematiche medico-legali;
✓ Gli aspetti etici e deontologici legati all’esercizio della professione;
✓ La gestione, l’organizzazione e il management sanitario;
✓ L’audit clinico e la ricerca in farmacologia;
✓ La comunicazione interpersonale.
Per il triennio 2019-2022, Il CEFPAS ha avviato le attività seminariali dal 26 settembre 2020 realizzando 17 seminari per complessive 84 ore. Sono inoltre stati completati i seminari teorici del triennio 2018 – 2021 con 15 seminari per complessive 77 ore.
A causa della pandemia da COVID-19, le attività formative teoriche sono state erogate a distanza in modalità sincrona per tutti e tre i poli di Catania, Messina e Palermo.
Per informazioni, collegarsi alla sezione del portale CEFPAS: https://mmg.cefpas.it.