In questa sezione, le pubblicazioni edite dal CEFPAS.
Fin dalla sua istituzione nel 1993, il Centro ha sviluppato azioni di ricerca in ambito sanitario coinvolgendo tutti gli attori territoriali a livello locale, nazionale e internazionale tra cui aziende sanitarie, scuole, università, enti, con l’obiettivo di divulgare buone prassi per la promozione della salute degli operatori e della popolazione.
Health and wellness tourism in Sicily: development and enhancement
R. Arnone, I. Parenti, CEFPAS, Regione Siciliana, Caltanissetta CL, Italy,, SL. Bue ,Sicilian Health Government, Regione Siciliana, Sicily, Italy Allegati health and wellness tourism in Sicily (72 kB)
Guadagnare Salute in adolescenza: ricognizione delle esperienze di prevenzione e promozione della salute in Italia – Report finale
Anno 2009 – Gruppo di lavoro:Azzarito Caterina – Dipartimento tutela della salute e politiche sanitarie della Regione CalabriaBocchini Claudio – Agenzia Regionale Sanitaria delle MarcheCoffano Maria Elena, Brigoni Patrizia, Bruno Donatella, Capra Paola, Longo Rita, Marighella Massimo, Scarponi Sonia – DoRS Regione PiemonteContu Paolo, Aliberti Rosanna, Mereu Alessandra, Sotgiu Alessandra –...
Verso l’Unità per la Salute
Charles Boelen, M.D., M.P.H., M.Sc. Department of Organization of Health Services Delivery Cluster on Evidence and Information for Policy, 1999
La Complicità nella cura: Il racconto dei racconti – Atti del II Congresso nazionale della SIMeN (Società Italiana di Medicina Narrativa)
Drogo M.L., Parenti I., Catino A., Caltabiano P.S., Virzì A., Lo Monaco T., Di Nuovo S., 2018
Rassegna delle evidenze a supporto della prevenzione prodotte all’interno del Master PROSPECT
Supplemento monografico Notiziario OE, marzo 2018
I bisogni sociali e di salute nelle persone con disabilità
Parenti I., Benfante Picogna C.S., giugno 2017
SALVATE EVA In Sicilia. Indagine conoscitiva 2016 sull’adesione allo screening organizzato del cervicocarcinoma
COMPONENTI DEL GRUPPO DI LAVORO SES (SALVATE EVA IN SICILIA), 2017
Executive Master in psico neuro endocrino immunologia (PNEI). Diagnosi e trattamento dello stress nell’ambito della Salute
Cascio M.I., Caltabiano P.S., Zoda M.L., Parenti I., Drogo M.L., Risi M., Bongiorno L., 2017
Studio sul rapporto tra intelligenza emotiva e burnout nel personale sanitario
Cascio M. I., (CEFPAS), Magnano P., Paolillo A., Parenti I.(CEFPAS), Plaia A., Rapisarda M., T . Taibi T., 2017 International Journal of Healthcare and Medical Sciences ISSN(e): 2414-2999, ISSN(p): 2415-5233 Vol. 3, No. 2, pp: 8-16, 2017
Programma “Formazione Educazione Dieta” (FED) per la promozione della Dieta Mediterranea
Alonzo E., Carruba G., Di Fiore F., M.D.Falconeri, Leonardi F., Requirez S., 2Sistema Salute La Rivista Italiana di Educazione e Promozione della Salute”, Vol. 60, n°3 Luglio-Settembre 2016
Percorso formativo biennale di Counselling per la promozione di stili di vita salutari. L’esperienza degli operatori SIAN della Regione Sicilia presso il CEFPAS
Alonzo E. , Fardella M. , Parenti I., Aracne Editrice, 2016
Community Infermieri 2.0: Un’opportunità per l’apprendimento collaborativo in rete
Cascio M.I., Parenti I., Catino A., Zoda M.L., Botta V., 2016
FORSALUS Quadrimestrale di Formazione e proposte per la sanità e la salute
ForSalus – Allegato n.1 e-Sanit@ 2016 – registr Trib di Vicenza aut. 11/14 del 20/10/2014 – N° iscrizione ROC 25362 – Pubblicazione e-Sanit@ edatta in collaborazione con il CEFPAS (Centro per la Formazione Permanente e l’Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario
PROGRESS: Migliorare le competenze del personale addetto ai dipartimenti di emergenza in modo da rispondere alle politiche dell’UE relative alla sicurezza dei pazienti e creare nuove opportunità di lavoro
Arnone R., Chiaramonte G., Hoestergard D., Poenicke C., Romano G. , Skinner J., Watt S., 2015
Griglia di valutazione dei progetti di promozione della salute
Autori: Longo R. (DOrS),Parenti I. , 2014
Rapid assessment report: Health situation at EU Southern Borders – Migrant Health, Occupational Health and Public Health
OIM – Collaborazione R. Arnone, 2012
Intervento di educazione e promozione della salute nelle scuole primarie – Felice a Scuola (Progetto formativo sull’Obesità Infantile nelle Terze classi)
R.G.Frazzica, M.Pinco, R. Arnone, M. Ferraro, CEFPAS EDIZIONI, 2012
Valutare Salute in Sicilia sperimentazione valutazione del personale nelle aziende sanitarie
Frazzica R.G., Sciortino D., Zoda M.L., 2010
La Formazione manageriale dei Direttore di struttura complessa nel SSN
P. Frazzica, S. Giambelluca, G. Miceli et al. , Centro Scientifico Editore, 2008 Allegati Formazione manageriale SSN (8 MB)
La formazione manageriale dei Direttori di struttura complessa nel SSN
P. Frazzica, S. Giambelluca, G. Miceli, Centro Scientifico Editore, 2008.
La formazione continua nel SSN l’esperienza CEFPAS nella Regione Siciliana 1996 -2006
Centro Scientifico Editore, 2007
MasterMED
Autori: P. Frazzica, V. Lanza, G. Miceli, G.M. Amico, C. Amico, R. Arnone, G.M. L.Drogo, F.Sole, O.Vancheri, CEFPAS, 2007 R.G. Frazzica, V. Lanza, G. Miceli, G.M. Amico, C. Amico, R. Arnone, G.M. L.Drogo, F.Sole, O.Vancheri, CEFPAS, 2007
Rapporto FORSIRIS
Il FORSIRIS è il programma di formazione e consulenza voluto e finanziato dall’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e delle Autonomie Locali della Regione Siciliana – Dipartimento della Famiglia, delle Politiche Sociali e delle Autonomie Locali, nell’ambito della Azione 3 del S.I.R.I.S. – Sistema Informativo Regionale Integrato Socio-sanitario (D.A. n....
La formazione continua nel SSn. L’esperienza del CEFPAS nella regione Siciliana 1996-2006
P. Frazzica, S. Giambelluca, G. Miceli et al., 2006 Allegati Rapporto_1996_2006_def (2 MB)
A lobby for children
AA.VV., AWO 2005
Continuous quality improvement of X-RAY, laboratory and emergency departments in 72 sicilian Hospitals
Frazzica R.G., Perraro F., Avellone G., Arnone R., Centineo G., Pinco M., Testaquadra S., Vancheri O., in Atti Convegno ISQUA, Dallas 2003
CEFPAS QUOS miglioramento continuo della qualità negli ospedali della Sicilia
Arnone R., Centineo G., Frazzica R.G., Giambelluca S.E., Miceli G., Perraro F., Pinco M., Testaquadra S., Vancheri O. in QA – Atti Convegno Europeo Supplemento Settembre 2002, Convegno 29-31 ottobre, Giornate della qualità nella sanità pubblica
Miglioramento continuo della qualità dei servizi e delle prestazioni dei presidi ospedalieri pubblici della Sicilia
Frazzica R.G., Giambelluca S.E., Miceli G:, Perraro F., Vancheri O., aprile 2002 Allegati Miglioramento_continuo (926 kB)
Implementazione di un progetto di Miglioramento Continuo della Qualità in 72 ospedali della Sicilia
in FIASO – Atti della riunione pubblica del Comitato Scientifico Internazionale e materiali su esperienze di assicurazione della qualità italiane e straniere, Aprile 2002 Allegati FIASO (548 kB)
Cross Cultural Care
Progetto CCC Ente promotore AWO, partner e attuatori CEFPAS e EUFIN. Autori: Frazzica R.G., Jager K., Buchmann P., Sutter W., AWO, 2001
Il CEFPAS cinque anni dopo – Rapporto dal 1996 al 2000
Testi e coordinamento: R.G. Frazzica, G. Miceli, S.E. Giambelluca.Testi: G. Amico, R. Arnone, G. Avellone, U. Bosco, M. Cascio, A. Casisa, A. Catania, M.A. Cimò Impalli, M.C. D’Arma, F. Di Gregorio, O. Di Pasqua, D. Falconeri, M.Ferraro, M. Giammarresi, D. Greco, A. Iacono, B. Insalaco, R. Longo, P. Livolsi, S....