“Siamo alle prese con un progetto ambizioso che non soltanto rimette Caltanissetta al centro di un protagonismo a livello nazionale, di cui ha assolto bisogno, ma che può determinare certamente una ricaduta in termini economici. È uno stimolo per riaccendere la fiaccola della speranza perché se tutti ci iscriviamo al partito della rassegnazione, la partita è persa ancor prima di cominciarla”.
Nello MusumeciGovernatore della Regione Siciliana 

“Il cuore dell’Isola è la Sicilia centrale. Rilanciare il Cefpas, l’alta formazione, significa fare un investimento in conoscenza. L’auspicio è che da questa rinascita del Centro possa emergere un vero e proprio campus per metterlo a disposizione dei giovani che vogliono formarsi. Una struttura rigenerata in grado di avviare una contaminazione positiva che in questa parte della Sicilia mancava. Insomma, siamo pronti ad accogliere una vera e propria svolta”.
Ruggero RazzaAssessore Regionale alla Salute 

«Il piano di investimenti prevede il potenziamento del Cemedis, il centro mediterraneo di simulazione, che si candida a divenire il più grande centro d’Italia e dell’intera area euro mediterranea, la digitalizzazione dei processi gestionali e dei servizi al cittadino e l’avvio della “Euro mediterranean school of health security” dedicata allo sviluppo delle competenze nella prevenzione e promozione della salute pubblica con particolare riguardo alle politiche di immigrazione».
Roberto SanfilippoDirettore Generale del CEFPAS 

Precedente
Successivo
La Formazione è La nostra forza
Questi i numeri nel biennio 2018-2019
0
Corsi effettuati
0
Giornate Formative
0
Ore di Formazione