CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Corso di Formazione “Riconoscimento e cura della Fibromialgia”

È stata avviata il 15 aprile al CEFPAS la formazione sulla Sindrome Fibromialgica. Il corso prevede 4 giornate formative (lezioni in diretta online in sincrono) per un totale di 16 ore, destinate a Medici specialisti, MMG, Fisioterapisti, Psicologi, Psicoterapeuti, Dietisti e Infermieri. Referente scientifico è Monica Sapio, responsabile dell’UO di Terapia del Dolore dell’Ospedale Buccheri La Ferla FBF di Palermo.
Con il D.A. Salute n. 2381 del 30/12/2019, pubblicato in GURS il 31 Gennaio 2020, è stato approvato il documento di consenso “Indicazioni per la diagnosi e trattamento della Sindrome Fibromialgica” che ha portato per la prima volta la Sicilia a promuovere un percorso formativo sulla Sindrome Fibromialgica destinato medici agli operatori sanitari.
Il Decreto riconosce la patologia con il codice identificativo ICD-9 CM-729.0 (Fibromialgia e reumatismi extrarticolari non specificati) ai fini della certificazione della condizione della malattia e della prescrizione delle prestazioni specialistiche.
Il risultato raggiunto, fortemente voluto da AISF (Associazione Italiana sindrome Fibromialgica) che da anni svolge la propria mission anche sul territorio siciliano, è stato possibile grazie al lavoro sinergico di diversi professionisti e di numerosi volontari, per lo più pazienti, che hanno dato il loro contributo all’interno di un tavolo tecnico regionale, per realizzare il percorso diagnostico terapeutico approvato. Lo scopo del corso, in coerenza con il suddetto documento, è di sviluppare conoscenze cliniche, diagnostiche e terapeutiche appropriate per fare diagnosi di fibromialgia e prendere in carico la persona affetta dalla patologia.

Per iscriversi alle prossime edizioni del corso è possibile consultare il sito www.cefpas.it, sezione “Offerta Formativa – Corsi di formazione in Scienze Cliniche e Professioni Sanitarie”.
Per informazioni, contattare la segreteria Cefpas per le attività formative al seguente numero telefonico: 0934-505861 – e-mail: parenti@cefpas.it.

Corso di Formazione “Riconoscimento e cura della Fibromialgia”

Salta al contenuto