CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Transizioni Epidemiologiche – la sanità pubblica tra malattie croniche e Covid19

L’Associazione Italiana di Epidemiologia per il XLV Convegno 2021 ospita seminari satellite online che si terranno dal 26 al 30 aprile 2021 tutte le mattine, dalle ore 10:00 alle 13:00.
Il Convegno offre riflessioni sulla nuova situazione epidemiologica gravata da un doppio carico (double burden of disease) di malattie croniche (come tumori, malattie cardiovascolari, respiratorie, dismetaboliche e neurodegenerative) e da recrudescenza di epidemie virali, emergenze sanitarie e ambientali che comportano l’aggravamento delle fragilità nei soggetti più a rischio.
Negli anni passati, in Italia, ad un progressivo ridimensionamento dell’offerta sanitaria sul versante delle cure, soprattutto in ambito ospedaliero, non ha corrisposto il riequilibro delle risorse per il potenziamento dei servizi territoriali sia sul versante assistenziale che su quello della prevenzione.
La predisposizione di strumenti di pianificazione territoriale, di preparazione e risposta (piani pandemici) e di redistribuzione delle risorse a disposizione, potrebbero essere decisive per fronteggiare tempestivamente l’esplosione di un’emergenza sanitaria o di un’epidemia da agenti altamente trasmissibili in sistemi sanitari strutturati per far fronte ad altri tipi di patologie ispirandosi, ad un paradigma (NHS) che abbia risorse di riserva per fronteggiare improvvise emergenze di salute pubblica (“winter crisis”). Questi, i temi che saranno tratti nell’ambito dei seminari. Programma e procedura di iscrizione sono disponibili al seguente link: https://www.epidemiologia.it/xlv-convegno-aie-2021/

Transizioni Epidemiologiche – la sanità pubblica tra malattie croniche e Covid19

Salta al contenuto