CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Unione Europea: nasce il “Centro di conoscenze sul cancro”

E’ stato lanciato qualche giorno fa il Centro di conoscenze sul Cancro”, la prima azione faro che la Commissione Europea realizza nell’ambito del Piano europeo di lotta contro il Cancro.  Il Centro di conoscenze è una nuova piattaforma online finalizzata alla raccolta dati e alla coordinazione di azioni contro la prima causa di morte al di sotto dei 65 anni in Europa.  Il Centro raccoglierà i dati più recenti sul cancro, fornirà orientamenti in materia di assistenza sanitaria e sistemi di garanzia della qualità, monitorerà le tendenze oncologiche in modo da poter valutare l’efficacia delle strategie di prevenzione e dei programmi di screening ed elaborerà le tendenze relative all’incidenza e alla mortalità oncologiche.

Con queste linee di azioni si potrà contribuire a ridurre le disuguaglianze nella prevenzione e nella cura oncologiche in tutta l’UE.  Si tratta inoltre di uno spazio in cui tutti coloro che sono impegnati nella lotta contro il cancro possono condividere le migliori pratiche, collaborare e coordinarsi per sfruttare al meglio le conoscenze collettive e i dati scientifici comprovati.

La missione sul cancro nell’ambito di Orizzonte Europa costituirà una componente fondamentale degli investimenti dell’UE nel campo della ricerca e dell’innovazione sul cancro. E’ stato lanciato anche un primo risultato chiave del centro di conoscenze: gli orientamenti europei e il programma di garanzia della qualità per lo screening, la diagnosi e la cura del cancro al seno. Questi orientamenti incentrati sul paziente e basati sui dati offrono indicazioni chiare e indipendenti per un percorso di assistenza sanitaria completo per la più frequente tipologia di cancro nella popolazione femminile. Contribuiranno a ridurre l’incidenza del cancro al seno e ad affrontare disuguaglianze evitabili in termini di incidenza, prevalenza, mortalità e tassi di sopravvivenza tra i paesi dell’UE e al loro interno. Gli orientamenti e i rispettivi manuali di garanzia saranno disponibili online sulla pagina dedicata e saranno aggiornati man mano che saranno disponibili nuovi dati.

Unione Europea: nasce il “Centro di conoscenze sul cancro”

Salta al contenuto