CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Buona Sanità in Sicilia. Il primario di otorinolaringoiatria di Caltanissetta spiega un intervento innovativo di chirurgia oncologica alla laringe

La buona sanità in Sicilia trova spazio a Caltanissetta, all’ospedale Sant’Elia, dove è stato eseguito a fine agosto un intervento innovativo di laringectomia totale con svuotamento laterocervicale bilaterale e posizionamento di protesi fonatoria.

Paolo Manzella, primario del reparto di otorinolaringoiatria, spiega l’importanza di questo intervento, finalizzato all’asportazione invasiva della laringe per motivi oncologici.

Un tumore che in Sicilia è molto diffuso e che necessita nei casi più gravi l’asportazione dell’organo, indispensabile per salvare la parola e ridare una vita normale nel paziente interessato.

Dopo l’intervento chirurgico rimangono fondamentali i controlli oncologici e le successive terapie riabilitative per poter tornare a parlare e tenere sotto controllo eventuali recidive.

L’intervento nel nosocomio nisseno ha avuto esito positivo per uno straordinario impegno e lavoro d’equipe tra il reparto di otorinolaringoiatria, lo staff anestesiologico e gli infermieri professionali. Un lavoro di squadra che ha consentito di raggiungere ottimi risultati nella struttura sanitaria nissena.

Buona Sanità in Sicilia. Il primario di otorinolaringoiatria di Caltanissetta spiega un intervento innovativo di chirurgia oncologica alla laringe

Salta al contenuto