CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Settimana mondiale per l’allattamento – SAM

Si è conclusa la settimana mondiale per l’allattamento materno che ogni anno è volta a sensibilizzare le neomamme e l’opinione pubblica sull’importanza dell’allattamento al seno.

Il percorso virtuoso instaurato tra la mamma ed il bambino allattato al seno, è promosso e consigliato almeno sino al primo anno di vita. L’allattamento al seno esclusivo risponde pienamente, infatti, ai bisogni nutrizionali del bambino per tutto il primo semestre di vita e svolge un ruolo positivo su crescita, sviluppo, salute del bambino sia a breve termine (riduzione delle infezioni, migliore risposta alle vaccinazioni) che a lungo termine (minor rischio di obesità, malattie cardiovascolari e immuno-mediate). Il latte materno è il miglior alimento possibile per un neonato perché contiene sia i nutrienti utili a una crescita sana sia gli anticorpi materni.

In Sicilia la settimana per l’allattamento materno ha avuto particolare attenzione da parte delle Istituzioni. Il 4 ottobre, presso il reparto di Neonatologia dell’Ospedale Garibaldi -Nesima di Catania è stata inaugurata la Banca del latte umano donato dal Dipartimento Materno-Infantile, alla presenza del Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e dell’Assessore alla Salute Ruggero Razza.

Gli appuntamenti e le manifestazioni proseguiranno nell’arco del mese di ottobre con ulteriori incontri, finalizzati al coinvolgimento delle neo-mamme, nei consultori e presso le Asp, in collaborazione del personale sanitario delle Unità Operative di Ostetricia e Ginecologia e di Pediatria e Neonatologia. 

Settimana mondiale per l’allattamento – SAM

Salta al contenuto