CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Scuola di Formazione in Medicina Generale al CEFPAS, pubblicato il regolamento per l’iscrizione agli Albi

Sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n° 5 del 28 gennaio 2022 è stato pubblicato il Decreto n. 19 del 14 gennaio 2022 con il quale il Dirigente generale del Dipartimento regionale per le attività sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (Dasoe) adotta il regolamento Albi per le attività delle Scuole di formazione specifica in medicina generale, approvato dal Direttore generale del CEFPAS con la delibera n° 1136 del 6 dicembre 2021 e condiviso dal Consiglio di Direzione della Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale.

La Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale è una struttura didattica affidata dalla Regione Siciliana al CEFPAS e garantisce l’organizzazione e la gestione delle attività formative del corso triennale di formazione e le iniziative formative afferenti alla medicina generale. Partner della Scuola sono gli Ordini provinciali dei Medici e Chirurghi di Catania, Messina e Palermo, sedi dei tre poli formativi della Scuola.

Il corso di formazione specifica in medicina generale prevede che un periodo del percorso formativo debba essere effettuato presso un ambulatorio di un medico di medicina generale convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale, comprendente attività medica guidata ambulatoriale e domiciliare. L’articolo 27 del D.lgs. 368/1999 prevede che i medici di medicina generale, nel ruolo di tutori, debbano essere convenzionati con il SSN da almeno 10 anni, possedere la titolarità di un numero di assistiti nella misura almeno pari alla metà del massimale vigente e operare in uno studio professionale accreditato. Prevede, infine, che i medici che svolgono la funzione docente o di coordinamento o tutoriale, debbano essere iscritti in un elenco regionale appositamente costituito.

Negli Albi MMG sono iscritti i soggetti in possesso delle competenze ed esperienze idonee a ricoprire incarichi nelle attività didattiche e formative della Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale. L’istituzione e l’aggiornamento periodico degli Albi garantisce trasparenza nell’attribuzione degli incarichi nonché livelli qualitativi in termini di specializzazioni, esperienze e competenze dei soggetti incaricati. Inoltre, prevede l’erogazione di percorsi formativi qualificati per l’aggiornamento.

Il regolamento degli Albi MMG è così suddiviso:

  • Albo Formatori MMG: costituisce l’elenco in cui il Nucleo di Valutazione Albi (NuVAlb) iscrive, su richiesta, i soggetti in possesso dei titoli per svolgere il ruolo di docente, di coordinatore di polo, di responsabile delle attività pratiche e di responsabile delle attività teoriche.
  • Albo Tutor Medici MMG: costituisce l’elenco in cui il Nucleo di Valutazione Albi (NuVAlb) iscrive, su richiesta, i soggetti in possesso dei titoli per svolgere il ruolo di tutor di medicina generale.
  • Albo Tutor Ospedalieri: costituisce l’elenco in cui il Nucleo di Valutazione Albi (NuVAlb) iscrive i soggetti in possesso dei titoli per svolgere il ruolo di tutor ospedalieri.

Il regolamento, inoltre, disciplina le modalità di reclutamento dei tutor d’aula e del personale di segreteria didattico-amministrativa da impegnare nella Scuola MMG del CEFPAS.

Per maggiori informazioni sul regolamento e le modalità di iscrizione, visitare il sito www.mmg.cefpas.it o scrivere alle segreterie dei singoli Poli di Catania (poloct.mmg@cefpas.it), Messina (polome.mmg@cefpas.it) e Palermo (polopa.mmg@cefpas.it).

Leggi il testo del Decreto e il regolamento Albi per le attività delle Scuole di formazione specifica in medicina generale

Allegati

Scuola di Formazione in Medicina Generale al CEFPAS, pubblicato il regolamento per l’iscrizione agli Albi

Salta al contenuto