CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Un master in Europrogettazione per la prima volta al CEFPAS

In avvio un executive master in Europrogettazione, un percorso formativo organizzato dal CEFPAS e dall’Ufficio Speciale Comunicazione dell’Assessorato della Salute della Regione siciliana che ha l’obiettivo di dotare i gruppi di lavoro aziendali delle technical skills metodologiche e operative necessarie per avvalersi del sostegno finanziario dell’Unione europea alle politiche di salute pubblica, rappresentato dai fondi a gestione diretta. Al termine del master i partecipanti acquisiranno conoscenze e competenze necessarie per orientarsi nei programmi europei di natura transnazionale a gestione diretta di maggior interesse per il sistema salute, come Horizon Europe, Europa Creativa e il programma “UE per la salute” (EU4Health). Un focus specifico sarà dedicato alla gestione delle varie fasi di un progetto: dall’accesso al programma, dall’ideazione dell’impianto progettuale alla rendicontazione finale. Il master è articolato in 11 percorsi formativi composti da differenti unità modulari, fruibili in modalità online e ogni corso sarà arricchito da laboratori in presenza. Le prime due edizioni partiranno il 20 maggio e il 10 giugno e vedranno i corsisti impegnati in media due volte alla settimana. Le lezioni a distanza, di durata di 3 ore, si svolgeranno tramite portale e-learning del Cefpas collegandosi su https://elearning.cefpas.it/ , mentre i laboratori in presenza, al termine di ogni modulo, saranno di durata di 7 ore.

Di seguito il programma dettagliato delle due edizioni:

Data inizio prima edizione 20 maggio

CORSO 1 – LE ISTITUZIONI EUROPEE

MODULI

20 maggio/10 giugno I-Istituzioni dell’Unione Europea e loro funzionamento: Commissione, Consiglio, Parlamento

23 maggio/13 giugno II-Rapporti tra Unione Europea e le strutture nazionali e regionali

27 maggio/17 giugno III-Procedimento normativo e atti comunitari

30 maggio/20 giugno IV-Struttura della Commissione europea

3 giugno/24 giugno V-Le fonti di informazione

________________________________________________________

CORSO 2 – LE POLITICHE DI FINANZIAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA

MODULI 

6 giugno/1 luglio Sostegno finanziario alle politiche di salute pubblica e fondi a gestione diretta

10 giugno/4 luglio Politica di Coesione e next generation EU

13 giugno/8 luglio La matrice di finanziabilità

17 giugno/11 luglio Finanziamenti diretti e indiretti

20 giugno/15 luglio Geografia ragionata dei Programmi di Finanziamento Diretti

24 giugno/18 luglio Il sistema dei Fondi strutturali e i Programmi Operativi (POR, PON)

27 giugno/22 luglio Ricerca e Innovazione per la competitività

Data inizio seconda edizione 10 giugno 

CORSO 1 – LE ISTITUZIONI EUROPEE

MODULI

10 giugno I-Istituzioni dell’Unione Europea e loro funzionamento: Commissione, Consiglio, Parlamento

13 giugno II-Rapporti tra Unione Europea e le strutture nazionali e regionali

17 giugno III-Procedimento normativo e atti comunitari

20 giugno IV-Struttura della Commissione europea

24 giugno V-Le fonti di informazione

________________________________________________________

CORSO 2 – LE POLITICHE DI FINANZIAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA

MODULI 

1 luglio Sostegno finanziario alle politiche di salute pubblica e fondi a gestione diretta

4 luglio Politica di Coesione e next generation EU

8 luglio La matrice di finanziabilità

11 luglio Finanziamenti diretti e indiretti

15 luglio Geografia ragionata dei Programmi di Finanziamento Diretti

18 luglio Il sistema dei Fondi strutturali e i Programmi Operativi (POR, PON)

22 luglio Ricerca e Innovazione per la competitività

Un master in Europrogettazione per la prima volta al CEFPAS

Salta al contenuto