CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025: al via il percorso di formazione regionale

Con la presentazione del Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025 si dà l’avvio a un nuovo ciclo del percorso di formazione regionale definendo la formazione degli operatori e degli stakeholders come “elemento essenziale per accrescere le competenze e determinare una evoluzione culturale in tema di prevenzione e promozione della salute, componente essenziale degli obiettivi relativi alle azioni trasversali di tutti i programmi predefiniti e programmi liberi per la quale sono definiti indicatori di monitoraggio di competenza in parte regionale e in parte territoriale”.

Il percorso di formazione regionale, organizzato dal CEFPAS su proposta dell’Assessorato della Salute della Regione Siciliana, si colloca in tale contesto con l’intento di rafforzare le competenze per l’attuazione locale delle azioni previste per il raggiungimento degli obiettivi del Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025.

Operativamente sono previste attività in aula, attività sul campo, tutoraggio a distanza e un workshop regionale finale.

Gli obiettivi principali sono: promuovere lo sviluppo di competenze per l’implementazione del PRP nelle diverse aziende sanitarie provinciali in coerenza con gli obiettivi delle azioni formative previste dal PRP, favorire la contestualizzazione delle strategie indicate dal PRP nella pianificazione locale e la relativa individuazione di indicatori e di azioni locali per il raggiungimento di obiettivi e indicatori regionali, contribuire allo sviluppo di una “comunità di pratica” regionale e locale chiamata ad implementare il PRP 2020 – 2025.

I destinatari del percorso sono i componenti dei Gruppi di Lavoro regionali:

  • Coordinatori del Piano della Prevenzione delle aziende sanitarie provinciali;
  • Referenti dei Programmi Predefiniti e dei Programmi Liberi delle aziende sanitarie provinciali;
  • Responsabili delle Unità Operative di Educazione e Promozione della Salute delle aziende sanitarie provinciali;
  • Rappresentanze di altri dipartimenti e strutture coinvolte trasversalmente alla realizzazione del Piano;
  • Portatori d’interesse (stakeholder) a vario titoli coinvolti nei Programmi.

Comitato Tecnico Scientifico: A. Bua, Lia Calloni, L. Coppola, A. Costa, P. Montante, P. Ragazzoni, D. Segreto, V. Velasco, M.L. Zoda

Responsabile Scientifico: Antonietta Costa – Servizio 5 DASOE – ASSESSORATO SALUTE

Responsabile Didattico: Patrizia Montante – Dirigente Responsabile del Servizio 2 “Formazione”, DASOE – ASSESSORATO SALUTE

Referente del corso: M.L. Zoda, Dirigente dell’Area Funzionale 1 – Programmazione e Ricerca del CEFPAS

Responsabile Attività CEFPAS: Oscar Vancheri – vancheri@cefpas.it

Responsabile di segreteria: Alessandra Pidalà – pidala@cefpas.it

Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025: al via il percorso di formazione regionale

Salta al contenuto