
Scadono nel mese di giugno le iscrizioni alla nuova edizione del corso di formazione manageriale in materia di sanità pubblica per Direttore Generale, Direttore Sanitario e Direttore Amministrativo delle aziende sanitarie e degli altri enti del sistema sanitario regionale, che si svolgerà presso la sede del CEFPAS a Caltanissetta.
Il percorso formativo, di complessive 300 ore, prevede un ‘core course’ di 120 ore (articolato in 80 ore di lezioni d’aula e 40 ore di formazione in modalità FAD e-Learning) comune alle tre figure dirigenziali (DG, DS, DA), un successivo percorso di 130 ore di approfondimento tematico e di interesse specifico per ciascun ruolo (costituito da 4 moduli specialistici, 5 seminari tematici e un corso di 30 ore su un tema scelto dai partecipanti fra tre ambiti di interesse rilevante). A conclusione è prevista l’elaborazione di un project work della durata di 50 ore di studio individuale che sarà oggetto di discussione in sede di esame.
La finalità dell’attività formativa è quella di accompagnare i partecipanti nello sviluppo di competenze manageriali per il raggiungimento degli obiettivi di salute e di funzionamento dei servizi, definiti nel quadro della programmazione nazionale e regionale. I corsisti, al conseguimento del titolo, potranno fare richiesta di iscrizione all’Albo Nazionale degli idonei per ricoprire l’incarico di Direttore Generale presso le aziende del SSN.
La formazione del CEFPAS prevede l’adozione di una didattica centrata sull’utilizzo di metodologie attive e di strumenti operativi funzionali e sulla valorizzazione delle conoscenze e delle esperienze individuali. Una metodologia didattica caratterizzata da lezioni frontali, FAD sincrona/asincrona, esercitazioni e sperimentazione in gruppi di lavoro, sviluppo di progetti applicativi, casi di studio e attività di formazione esperienziale Role playing.
I partecipanti, inoltre, avranno a disposizione uno spazio web che permetterà la fruizione di contenuti formativi on-line, il download di documenti e materiale didattico, la partecipazione a forum con i colleghi, i docenti e il responsabile scientifico per approfondimenti e per il mantenimento del gruppo oltre i momenti in presenza. La quota di partecipazione al corso è fissata in € 3.500,00 ed è a carico dei partecipanti.
La domanda di partecipazione, da trasmettere entro il giorno 7 giugno 2022, deve essere compilata esclusivamente on line utilizzando i seguenti link: