
L’emergenza COVID-19 ha messo in evidenza alcune criticità già presenti da tempo. Pazienti ed Operatori sanitari sentono e riferiscono della necessità di una migliore comunicazione tra tutti i soggetti coinvolti nel percorso terapeutico, anche per fare fronte alle nuove dinamiche della comunicazione e dell’informazione digitale. La Medicina Narrativa, con la sua attenzione alla storia del paziente e a quella dell’operatore sanitario può essere uno strumenti per il raggiungimento di questo obiettivo.
IL CEFPAS ha programmato nelle giornate del 22 e 23 giugno 2022 il percorso “Pandemia e infodemia: quando ad ammalarsi è la comunicazione”, della durata di 14 ore.
Destinato a 25 Professionisti Sanitari del Servizio Sanitario Regionale, il corso sarà accreditato per tutte le figure professionali previste dal sistema ECM.
Gli interessati al percorso, che si svolgerà in presenza presso le aule del CEFPAS, potranno consultare la sezione del sito del CEFPAS “Offerta Formativa – Formazione e sviluppo” e iscriversi collegandosi tramite il portale formazione del CEFPAS (www. formazione.cefpas.it).
La partecipazione è gratuita per i dipendenti delle Aziende Sanitarie Pubbliche Regionali (ASP e Aziende Ospedaliere) con contratto a tempo indeterminato e/o determinato (in quest’ultimo caso su segnalazione aziendale).
Per gli operatori sanitari con altro tipo di contratto è prevista una quota di partecipazione pari a Euro 110,00.
Per informazioni:
Tiziana Falzone – falzonet@cefpas.it ; Iuri Miraglia – miraglia@cefpas.it; Carmelo Amico – carmelo.amico@cefpas.it