
È stato siglato l’accordo tra il CEFPAS e l’AOUP Policlinico di Catania per la realizzazione del Corsoteorico – praticosu “Impianto e Gestione degli Accessi Vascolari Ecoguidati a Inserimento Periferico”.
L’attività, che sarà realizzata a Catania dal 13 al 15 ottobre 2022, per complessive 24 ore, è rivolta agli infermieri del Policlinico, con l’obiettivo di formarli sulla gestione, sul posizionamento degli accessi vascolari ecoguidati periferici PICC, MidLine, PICC-PORT, secondo le raccomandazioni della Consensus WoCoVA.
Articolato secondo le suddette linee guida, il corso prevede 12 ore di teoria e 12 ore di esercitazioni pratiche durante le quali i partecipanti, suddivisi in quattro gruppi/Skill station e con la supervisione di un docente, eseguiranno autonomamente, sui simulatori, l’impianto completo: dall’allestimento del campo sterile all’identificazione del vaso attraverso l’uso di eco-guida, al posizionamento del catetere e la successiva gestione.
Co-responsabile scientifico del Corso è il Dott. Ignazio Fidone, coordinatore infermieristico presso l’U.O.C Anestesia e Rianimazione e referente ambulatorio accessi vascolari, ASP 7 di Ragusa. Il Dott. Fidone, così come gli esperti che saranno incaricati come docenti, è in possesso della certificazione di istruttore formatore GAVECELT sugli accessi vascolari ecoguidati.
I corsisti sono segnalati al CEFPAS dall’Azienda richiedente.
Referenti attività: Giulia Maggiore – maggiore@cefpas.it; Michela Nicosia – nicosia@cefpas.it