Anche nel 2022 promuoviamo la consapevolezza sul lutto perinatale e infantile con numerose attività di sensibilizzazione e consapevolezza. In particolare continuiamo a lavorare per evitare che altri genitori in lutto debbano vivere numerose altre sofferenze evitabili dovute alla grave arretratezza culturale di molte realtà italiane, alla diffusione del tabù sulla morte perinatale e alla cattiva organizzazione di molti servizi ospedalieri e territoriali sull’assistenza ad aborto, morte perinatale e infantile.

Il Baby Loss Awareness è un movimento globale che riguarda tutte le cittadine e tutti i cittadini. Il Baby Loss Awareness non è riservato ai genitori in lutto, non è solo la “loro”ricorrenza: i genitori non hanno bisogno di un giorno speciale per ricordare, perchè i genitori in lutto ricordano il loro bambino 365 giorni l’anno, anche se il mondo non riconosce la nostra perdita. La strada di elaborazione del lutto è lunga e piena di ostacoli: sarebbe molto importante che la società riconoscesse la nostra fatica e non ci voltasse le spalle. Il Baby Loss Awareness è quindi un momento per tutti, è dedicato alla sensibilizzazione della nostra società. Il 15 Ottobre è l’occasione di accendere un riflettore sul lutto perinatale, un tema che fa così paura che molti preferiscono fingere che non esista. Il Baby Loss Awareness Day è l’occasione per rompere il silenzio e dare voce alle nostre storie: storie d’amore, di genitorialità, di vita. Comunque.
Quest’anno abbiamo organizzato il 15 Ottobre, Babyloss Awareness Day in modalità mista (online e in presenza in alcune città), sperando che il Covid non ci tiri altri colpi bassi: molte attività saranno online, per raggiungere tutte e tutti, ma il 15 ottobre tanti gruppi stanno organizzando incontri all’aperto o in spazi ampi e sicuri, per la sicurezza di tutte le persone partecipanti. Il calendario degli eventi, in continuo aggiornamento, è sulla pagina facebook @luttoperinatale.
Per promuovere la consapevolezza del lutto perinatale nella nostra società e rendere possibili i cambiamenti necessari, è necessario il contributo di tutti: voglio ringraziare le colleghe, le madri e le famiglie che insieme a noi anno dopo anno, con grande cura e determinazione, continuano a credere che un’assistenza rispettosa e dignitosa per il lutto perinatale sia possibile e sia un diritto di tutte le donne: a voi tutte va il nostro grande grazie.
Ecco qua cosa faremo per celebrare il Baby Loss Awareness (programma in aggiornamento)
- 1-31 Ottobre: prosegue il progetto Ribbon of love: le famiglie possono partecipare creando un quadrato di stoffa, di 15×15 cm, dedicato al bimbo/a che portano nel cuore. I quadrati saranno uniti a formare il fiocco di consapevolezza.
- 1-31 Ottobre: torna Mettiamoci la faccia, campagna di sensibilizzazione, quarta edizione. Per partecipare segui le istruzioni che trovi in questo post, compila il tuo messaggio di consapevolezza e postalo sulla pagina facebook https://www.facebook.com/luttoperinatale oppure nelle tue storie di instagram: tagga @ciaolapo in modo che io possa vederle e condividerle sulla pagina! Trovi tutti i cartelli nei diversi formati qui
- 4 Ottobre: Incontro del gruppo di lettura Mary Shelley: L’altra figlia, di Annie Ernaux riservato alle persone in lutto socie di CiaoLapo
- 7 – 21 Ottobre: laboratorio di scrittura creativa “tra ricordo e resilienza” riservato alle persone in lutto socie di CiaoLapo
- 14 e 15 Ottobre: 16° Convegno Nazionale: “Trauma Lutto e Resilienza” (10-13 / 14/17) in diretta sulla pagina Facebook di CiaoLapo, sul profilo Twitter di CiaoLapo e nel nostro canale Youtube (programma qui sotto): aperto a tutte e tutti, gratuito.
- 15 e 16 Ottobre (nella notte tra 15 e 16): illuminazione di rosa e azzurro dei monumenti nei comuni italiani aderenti all’iniziativa #laconoscenzacheprotegge per migliorare la consapevolezza sul lutto perinatale, sulle morti evitabili e per promuovere l’assistenza rispettosa in tutti gli ospedali
- 15 Ottobre ore 18: reading di poesia dal laboratorio di Found Poetry #comunquemadri
- 15 Ottobre, ore 19: Onda di luce condivisa
Per maggiori informazioni: https://www.babyloss.ciaolapo.it/2022/09/28/baby-loss-awareness-month-2022/
FONTE: www.babyloss.ciaolapo.it/