CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Dal 28 al 30 novembre si è svolta al CEFPAS l’attività formativa sullo Screening mammografico

Un momento dell’attività formativa

Il CEFPAS su indicazione dell’Assessorato Salute, Servizio 1 “Prevenzione secondaria, malattie professionali e sicurezza nei luoghi di lavoro” del DASOE (Dipartimento per le attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico) ha erogato dal 28 al 30 novembre 2022 l’attività formativa: “Miglioramento continuo della qualità dello Screening mammografico. Il TSRM nello Screening mammografico” in materia di prevenzione secondaria delle patologie tumorali, in linea con le indicazioni del vigente Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025, per tutti i TRSM (Tecnico Sanitario di Radiologia Medica) impegnati nei programmi regionali di screening mammografico.

Il percorso formativo è stato suddiviso in due corsi accreditati ECM, ha avuto il gratuito patrocinio di GISMa (Gruppo Italiano Screening Mammografico) e l’intervento di due Formatori Esperti: Vania Galli, responsabile regionale del Gruppo di Coordinamento Referenti TSRM di Screening Mammografico della Regione Emilia-Romagna, nonché specialista in Senologia AITERES e Stefano Trazzi, coordinatore TSRM Centro di Senologia – Screening – Breast Unit Azienda USL BOLOGNA, referente regionale Gruppo Coordinamento TSRM Screening Mammografico Regione Emilia Romagna, TSRM e consigliere del Comitato di Coordinamento GISMa. Tra i presenti anche Carmela Amato di Europa Donna Italia – Delegazione Sicilia.

Destinatari del corso sono stati i referenti TSRM Programma di Screening individuati dalle Aziende sanitarie provinciali e ai Professionisti TSRM coinvolti nei programmi di screening mammografico della Regione Siciliana individuati dal DASOE.

I corsisti durante l’attività formativa

Gli obiettivi specifici della formazione per i partecipanti individuati dalle AASSPP sono stati: conoscere i modelli di formazione continua nell’ambito dello screening mammografico e implementare un sistema di formazione continua da diffondere sul territorio siciliano mentre per i partecipanti individuati dal DASOE le finalità specifiche sono stati: incrementare la qualità percepita dello screening nella popolazione target e migliorare la competenza dei TSRM nell’esecuzione delle mammografie, la performance esecutiva e ottimizzazione del tasso di richiamo per motivi tecnici e gli aspetti organizzativi e motivazionali nello screening.

Dal 28 al 30 novembre si è svolta al CEFPAS l’attività formativa sullo Screening mammografico

Salta al contenuto