
È stata presentata a Palermo, mercoledì 23 novembre 2022, la Rete oncologica siciliana (Reos), il sistema socio-sanitario per la cura e l’assistenza dei pazienti con patologie tumorali. Il seminario regionale, che si è svolto nella sala Magna dello Steri (piazza Marina, 60), è promosso e organizzato dalla Regione Siciliana, tramite l’assessorato della Salute. Hanno partecipato gli assessori alla Salute Giovanna Volo e alle Politiche sociali Nuccia Albano.
La prima delle due sessioni ha approfondito il quadro normativo, il ruolo del coordinamento regionale nelle attività di costruzione, mattone dopo mattone, della Rete oncologica siciliana e la governance della Regione Siciliana nella programmazione ospedaliera e nella realizzazione di una sezione dedicata alla Reos sul portale istituzionale www.costruiresalute.it.
La seconda sessione, invece, è stata caratterizzata da una tavola rotonda con referenti Reos, professionisti sanitari, associazioni e stakeholders che si confronteranno su temi di più ampio respiro nazionale, come la connessione tra la Rete oncologica, gli investimenti previsti nell’ambito del Pnrr e le future innovazioni, la digitalizzazione della Reos e la nuova visione ospedale-territorio, in un circolo virtuoso che ponga sempre di più la persona al centro.
Fonte: Costruire Salute