Il 20 febbraio, dalle ore 10:30 alle 12:30, il CEFPAS propone il webinar dedicato alla tutela del diritto all’accoglienza, con un focus sull’orientamento allo studio. Sarà un’altra occasione per approfondire i temi del corso“Elementi di qualità dei servizi socio-sanitari a tutela dei Diritti Fondamentali dei RTPI” nell’ambito del progetto BUSY (Building Capacity for Sicily), finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione, volto a migliorare i livelli di programmazione, gestione ed erogazione dei servizi pubblici e amministrativi rivolti ai cittadini di Paesi terzi.

L’obiettivo del corso è di delineare gli elementi di qualità dei servizi socio-sanitari a tutela dei diritti fondamentali dei RTPI (Richiedenti e Titolari di Protezione Internazionale) e, nello specifico, di delineare i fondamentali elementi del sistema di accoglienza in Italia e approfondire le funzionalità dei servizi per l’autonomia abitativa e l’orientamento allo studio.
La formazione online sarà tenuta da Agnese Pagani, operatrice sociale volontaria presso Sportello “Sans-Papiers” di Arci Porco Rosso che si concentrerà sulle seguenti tematiche:
- Introduzione al sistema di protezione internazionale (Convenzione di Ginevra e Regolamento di Dublino) e tipologie di protezione riconosciute in Italia;
- Il sistema di accoglienza in Italia (Hotspot, centri di prima e di seconda accoglienza – CAS e SAI);
- Analisi e discussione sui servizi e reti di sostegno per l’autonomia abitativa in presenza di disagio, precarietà abitativa e/o maggiori vulnerabilità (dormitori, housing sociale, accoglienza in famiglia, centri mamma e bambino, case rifugio, accesso all’edilizia popolare, iter per l’affitto di un appartamento);
- Diritto all’Istruzione e inserimento scolastico (CPIA, inserimento scolastico dei minori, il riconoscimento dei titoli di studio e le Università per stranieri, i corsi professionalizzanti).
La partecipazione è gratuita, è rivolta a tutti gli operatori pubblici e privati interessati al tema e avviene collegandosi alla piattaforma didattica del CEFPAS al link seguente:https://elearning.cefpas.it/login/index.php
Per maggiori informazioni è possibile contattare il tutor Francesco La Rosa al numero 3205623283 oppure tramite indirizzo di posta elettronica: francesco.larosa@cefpas.it