
Chiuse le iscrizioni al corso “Ortottica e Interdisciplinarità” che si è svolto il 27, 28 e 29 marzo 2023 al CEFPAS. Il progetto formativo mira a evidenziare e rafforzare l’approccio interdisciplinare e multiprofessionale nel campo dell’ortottica. Saranno trattati diversi temi quali: l’ortottista nel team riabilitativo, l’ortottista nello stroke unit dalla valutazione del paziente non cosciente alla riabilitazione, la componente psicologica nella riabilitazione, lo stretching oculare (parte pratica), i disturbi generalizzati dello sviluppo, l’autismo, i disturbi dello spettro autistico, le implicazioni ortottiche nei disordini del neurosviluppo associate a disabilità intellettive, gli elementi ortottici di riabilitazione, l’importanza della tecnologia nel percorso riabilitativo, l’innovazione tecnologica a supporto della riabilitazione.
Il corso è destinato prevalentemente a: neuropsichiatri infantili, psichiatri, neurologi, pediatri, terapisti della neuropsicomotricità, logopedisti, fisioterapisti, tecnici della riabilitazione psichiatrica, ortottisti/oftalmologi, educatori professionali (le 8 aree della riabilitazione), psicologi, medici di base.
La partecipazione è gratuita per i dipendenti delle Aziende sanitarie pubbliche della Regione Siciliana con contratto a tempo indeterminato. Per esterni al SSR € 150,00. Per i soci AIOrAO quota ridotta €120,00. Il numero massimo partecipanti consentito è di 35 persone ed è previsto l’accreditamento ECM.
Per l’iscrizione: collegarsi al seguente link: https://formazione.cefpas.it/course/index.php?categoryid=149
Collaborazioni: Associazione Italiana Ortottisti Assistenti in Oftalmologia (AIOrAO)
Responsabili delle attività: Ilenia Parenti – parenti@cefpas.it,
Referente del corso: valentina.pantano@cefpas.it;