CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

L’Assemblea Generale UNIMED: un’occasione di confronto e crescita per le università del Mediterraneo

Il 15 e 16 marzo presso l’Università di Granada si è tenuta l’Assemblea Generale UNIMED (Unione delle Università del Mediterraneo) di cui il CEFPAS fa parte, a supporto delle buone pratiche nel campo della medicina e della ricerca scientifica. Il Centro per la Formazione Permanente e l’Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario è un partner qualificato che ha tra i suoi obiettivi quello di favorire la cooperazione accademica e lo scambio di professionalità e competenze.

Alla due giorni hanno partecipato 150 rappresentanti provenienti da 19 Paesi, ma anche studenti e amministrazioni e collaboratori del mondo culturale e politico. Si è trattato di un importante appuntamento annuale in cui rettori e rappresentanti delle università che compongono questa rete si sono incontrati per confrontarsi e determinare la politica per UNIMED, e porre le basi per un anno ricco di iniziative, attività e conferenze da far confluire tutte in un calendario accademico del Mediterraneo.

Quest’anno l’Assemblea ha avuto anche l’ambizioso obiettivo di raccogliere riflessioni e proposte per contribuire ai lavori del primo Incontro Ministeriale Mediterraneo sull’Istruzione Superiore che si svolgerà in Marocco nel novembre 2023.

Delle attività UNIMED e dei piani futuri ne ha parlato nel suo intervento Marcello Scalisi, Direttore UNIMED che afferma: “Le università e le istituzioni di ricerca rivestono un ruolo importante per il futuro del Mediterraneo, della pace e della sicurezza mondiale. Coltivare e generare conoscenza, produrre opportunità di ‘sapere alto’ mostrano le vie del futuro e offrono alle generazioni giovani modelli di collaborazione e cooperazione che superano le barriere geografiche, linguistiche politiche. Discipline tecniche, umanistiche, giuridiche ed economiche sono un pretesto intelligente per costruire il ponte della comunità mondiale che nel Mediterraneo trova origini e modelli. Il mondo ha bisogno di reti e la nostra realtà di oltre 150 atenei è testimonianza e modello di grandi valori umani e culturali nella sinergia delle aree africane, asiatiche ed europee”.

UNIMED è un’associazione di università dei Paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo a cui aderiscono 150 università di 24 Paesi delle due sponde del Mediterraneo. La rete opera in diversi ambiti scientifici e mira a promuovere la ricerca e la formazione nella regione euromediterranea per contribuire alla cooperazione scientifica, culturale, sociale ed economica. Attraverso iniziative portate avanti da più di vent’anni, UNIMED ha favorito la collaborazione tra le università del Mediterraneo, diventando così un punto di riferimento per la cooperazione universitaria internazionale. 

L’Assemblea Generale UNIMED: un’occasione di confronto e crescita per le università del Mediterraneo

Salta al contenuto