CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

A Isola delle Femmine quattro giornate ricche di formazione con il Training nazionale 2023 per Ispettori REACH e CLP

Si è concluso qualche settimana fa presso il Saracen Sands Hotel & Congress Centre di Isola delle Femmine (Palermo) un importante evento formativo, che ha una ricorrenza annuale, per la formazione dei formatori degli Ispettori regionali REACH e CLP. Si è trattato del Training nazionale 2023 al quale sono intervenuti e hanno partecipato attivamente circa 100 ispettori provenienti da tutta Italia, divisi rispettivamente in due edizioni: la prima il 14 e 15 marzo, la seconda il 16 e 17 marzo 2023.

Quattro giornate in presenza ricche di interventi e di spunti di riflessione per tutti i partecipanti. Una formazione che si è caratterizzata anche per la sua interattività e ha permesso ai corsisti di confrontarsi e aggiornarsi sui contenuti tecnico-scientifici acquisiti nell’ambito del corso europeo “Training for the enforcement trainers on enforcement of the Safety Data Sheets”, che si è svolto lo scorso 24-25 novembre 2022 in Helsinki. Nelle sessioni pomeridiane, i partecipanti si sono divisi in gruppi di lavoro e hanno affrontato diversi casi studio relativi alla Scheda di Dati di Sicurezza delle sostanze pericolose. Nella parte conclusiva attraverso un brainstorming si sono confrontati sulle evidenze venute fuori dai diversi casi studio. Il CEFPAS è stato incaricato di organizzare questo evento formativo dalla Regione Siciliana, in collaborazione con l’Autorità Competente nazionale REACH-CLP (Ministero della Salute – Direzione generale della prevenzione sanitaria) e con il Gruppo Tecnico Interregionale REACH e CLP.

Maria Fascetto Sivillo, referente regionale REACH-CLP-BPR e gruppo di lavoro afferma: “Sono molto soddisfatta per l’ottima riuscita dell’evento e ritengo sia stato raggiunto l’obiettivo prefissato di condivisione, tra gli ispettori coinvolti nel Training nazionale, degli elementi formativi proposti dall’ECHA nel training europeo. Durante gli incontri non sono mancati momenti di condivisione delle esperienze lavorative e di riflessione sui temi di maggior rilievo individuati dal Forum, per lo scambio di informazioni in ambito di enforcement dell’Agenzia Europea delle Sostanze Chimiche. Ne approfitto per ringraziare quanti si sono prodigati per la tanto complessa quanto avvincente realizzazione dell’evento. Un ringraziamento particolare va ai docenti che hanno accolto con piacere la richiesta di svolgere il Training in Sicilia e che, con le loro competenze specifiche negli ambiti REACH, CLP, BPR e altre normative di settore, hanno consegnato agli ispettori provenienti da tutta l’Italia gli strumenti metodologici per ottimizzare le attività di controllo in un contesto armonizzato fra le regioni italiane”.

A Isola delle Femmine quattro giornate ricche di formazione con il Training nazionale 2023 per Ispettori REACH e CLP

Salta al contenuto