
Si è concluso il 16 giugno il corso per Medici di Medicina Generale, tutor della Scuola MMG, con l’ultimo incontro che ha avuto luogo a Catania presso l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro. Il percorso era stato inaugurato, con il primo appuntamento, lo scorso 27 aprile presso le aule del CEFPAS, successivamente si sono realizzate ulteriori quattro edizioni a Palermo il 12 maggio e a Catania il 19 e 20 maggio.
L’aggiornamento formativo, riservato esclusivamente ai Medici di Medicina Generale convenzionati con il SSR da almeno 5 anni e iscritti all’albo tutor MMG dell’Assessorato della Salute (istituito con DDG n. 19 del 14/02/2022), ha favorito un efficace confronto tra i professionisti della Medicina Generale di tutta la Sicilia, essendosi articolato in diversi incontri formativi che hanno coinvolto i tre poli didattici di Palermo, Catania e Messina per un totale complessivo di 258 medici di medicina generale tutor. Gli obiettivi raggiunti nel percorso formativo miravano a favorire la trasmissione di modelli, approcci clinici e organizzativi riguardanti il ruolo del Medico di Medicina Generale per fornire al tirocinante la metodologia comunicativo-relazionale efficace e i principali strumenti per la gestione dello studio di Medicina Generale.
Tra le tematiche principali affrontate, l’attenzione è stata focalizzata nel learning by doing; ruolo del tutor nella relazione medico-paziente, attività di briefing e debriefing; valore della comunicazione intersoggettiva e relazione tra medico tutor e medico tirocinante, aspetti normativi, legislativi e contrattuali del tirocinio. Durante le varie sessioni formative, i Medici di Medicina Generale sono stati anche aggiornati sulle recenti novità normative applicate dalla Scuola nella gestione del tirocinio pratico, riguardanti l’art. 12 comma 3bis b del D.L. n. 24 del 24 marzo 2022 (convertito con modificazioni nella legge n. 52/2022), in cui rientra nell’attività pratica anche il supporto del medico tirocinante in formazione con incarico convenzionale ai sensi del D.L. n.135/2018. A tal fine, la Scuola di Medicina Generale ha incaricato i Medici tutor a supportare il medico tirocinante in formazione nell’espletamento delle funzioni come medico di assistenza primaria.
I coordinatori dei tre poli, insieme ai responsabili dell’attività pratica e teorica e tutti i medici di medicina generale che hanno partecipato nei tre poli all’aggiornamento, hanno particolarmente apprezzato l’iniziativa formativa esprimendo una valutazione positiva e riportando nei questionari di gradimento elevatissimi indici di soddisfazione. Sono state programmate future edizioni per coloro i quali non hanno potuto partecipare in modo da mantenere l’aggiornamento permanente per tutti i Medici di Medicina Generale Tutor.









