
Si è tenuto il 4 luglio, presso la sede del DASOE di Palermo, l’incontro di presentazione del Programma regionale sulle Infezioni Ospedaliere nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 6 Salute, Componente 2 dal titolo “Innovazione, ricerca e digitalizzazione del servizio sanitario nazionale”, nell’ambito dell’Investimento 2.2. “Sviluppo delle competenze tecniche, professionali, digitali e manageriali del personale del sistema sanitario” e del Subinvestimento “Corso di formazione in infezioni ospedaliere”.
All’evento hanno partecipato: le Direzioni Aziendali, i Direttori Medici di Presidio, i Responsabili degli Uffici di Formazione e i Risk Manager delle Aziende del SSR. Dopo i saluti introduttivi da parte di Maria Lucia Furnari, Dirigente del Servizio 2 Formazione del DASOE e di Salvatore Requirez, Dirigente Generale DASOE, il CEFPAS ha presentato i contenuti e il cronoprogramma del Piano formativo che vedrà la stretta collaborazione e l’impegno di DASOE, CEFPAS e delle Aziende sanitarie per il raggiungimento degli obiettivi in ambito regionale entro il primo semestre del 2026.
Con il decreto assessoriale n. 322 del 29 marzo 2023 il CEFPAS è stato individuato quale ente per la realizzazione del corso sulle Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA), destinato a 27.531 operatori del Sistema Sanitario Regionale siciliano. In coerenza con le indicazioni nazionali, il CEFPAS ha definito un cronoprogramma per l’organizzazione, la gestione e l’erogazione delle attività formative. Il piano didattico, che sarà accreditato ECM e che ha la finalità di sviluppare negli operatori le competenze di base per l’inquadramento della problematica e di affinare le competenze specifiche per l’attuazione delle diverse misure di prevenzione e controllo delle ICA, sarà articolato in quattro moduli della durata complessiva di 14 ore. È prevista una parte di formazione generale in FAD e moduli di approfondimento pratici in presenza presso le strutture sanitarie.