Lo scorso 15 settembre, la Scuola di Medicina Generale del CEFPAS ha organizzato il web-seminar sulla “Digitalizzazione e prevenzione informatica: l’uso delle nuove tecnologie in Medicina Generale”. L’evento rientra nelle attività di autoformazione proposte dal CEFPAS per tutti gli iscritti della Scuola di Medicina Generale.
Il coordinatore del Polo di Palermo, Giovanni Merlino, medico di Medicina Generale, insieme all’esperto Francesco Del Zotti, medico di Medicina Generale di Verona e psicoterapeuta, hanno gestito in maniera interattiva il seminario rivolto a tutti i medici corsisti dei tre Poli di Catania, Messina e Palermo del Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale.
Dopo l’intervento del Direttore del CEFPAS, Roberto Sanfilippo, Francesco Del Zotti ha focalizzato l’attenzione sul valore della digitalizzazione per un medico e sulla delicatezza nella gestione e condivisione dei dati di salute degli assistiti. La sicurezza tecnologica e la protezione dei dati trattati dal medico di Medicina Generale, la comunicazione tramite e-mail o app di messaggistica tra medici e pazienti e l’utilizzo appropriato della tecnologia, questi sono stati i principali argomenti affrontati nel corso del web seminar.
All’evento formativo, organizzato da Eleonora Indorato, Dirigente della Scuola di Medicina Generale, hanno partecipato 345 medici corsisti della Scuola di Medicina Generale del Polo di Catania, Messina e Palermo. Grazie alle chat e agli spazi interattivi dedicati ai corsisti sulla piattaforma e-Learnig del CEFPAS, è stata garantita una costante interazione tra i partecipanti e i formatori. Le tematiche emerse nel corso delle cinque ore di formazione e il confronto con i due docenti esperti hanno favorito un ottimo coinvolgimento dei futuri medici di medicina generale che hanno particolarmente apprezzato l’attività formativa e valutato in maniera eccellente sia i contenuti proposti, sia i docenti, raggiungendo gli obiettivi prefissati ed esprimendo, alla fine delle attività, un elevato indice di soddisfazione pari all’89% (indice di soddisfazione espresso dai corsisti).
Giovanni Merlino, a conclusione della sessione formativa, e Francesco Del Zotti hanno precisato che una delle molteplici finalità della digitalizzazione riguarda il miglioramento costante delle cure nei confronti del paziente attraverso un utilizzo corretto dei dati a disposizione del medico di Medicina Generale.