
Il 16 e 17 ottobre 2023, presso l’Aula Seneca del CEFPAS, si sono tenuti gli esami finali del Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale del triennio 2019-2022. Il primo giorno hanno sostenuto l’esame finale 43 candidati del Polo di Palermo e successivamente hanno presentato le 49 tesi i candidati dei Poli di Catania e Messina. I primi 91 medici in formazione dei tre Poli didattici di Palermo, Catania e Messina hanno completato il percorso formativo, per complessive 4.800 ore di attività teorica e pratica. L’esame è stato finalizzato al rilascio del relativo Diploma di formazione per acquisire il titolo di Medico di Medicina Generale.
La dirigente, Eleonora Indorato, insieme ai coordinatori di Polo, Giovanni Merlino, Aurelio Lembo e al gruppo dei responsabili di Polo, Luigi Spicola e Franco Magliozzo (Polo Palermo), Umberto Alecci, Antonino Campisi, Alberto D’Angelo e Riccardo Scoglio (Polo Messina), hanno seguito e presentato alcune tesi dei candidati.

Una due giorni importante per i primi medici che hanno iniziato e conseguito con il CEFPAS il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale del triennio 2019-2022. Nel corso della seconda giornata, il Direttore del Centro, Roberto Sanfilippo ha voluto proclamare i nuovi Medici di Medicina Generale della Regione Siciliana che hanno iniziato e concluso il percorso didattico con il Centro. “Siamo orgogliosi come CEFPAS di aver formato questi professionisti che hanno terminato i tre anni di percorso accademico, personale e professionale e che saranno al servizio della comunità. Il CEFPAS mette da sempre la competenza e la formazione sanitaria al primo posto tra i suoi obiettivi” ha detto il Direttore del Centro.
La Presidente della commissione esaminatrice si è complimentata con i candidati per i lavori presentati e per la metodologia utilizzata nell’impostazione della tesi finale.