Si è svolto il 29 novembre 2023, al CEFPAS di Caltanissetta, il Corso di formazione “La responsabilità del medico in Pronto Soccorso”. L’obiettivo dell’attività formativa è stato quello di fornire una panoramica sulle logiche del sistema emergenza in Sicilia, le funzioni e le responsabilità professionali del medico. Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di: individuare le responsabilità professionali sanitarie del medico, identificare i principali aspetti medico legali del soccorso, conoscere l’organizzazione emergenza in Sicilia. Il sistema per le emergenze-urgenze territoriale è un’area del Servizio sanitario nazionale nella quale il medico riveste un ruolo di particolare rilievo anche perché in molte situazioni interviene come unico operatore sanitario in team con un autista soccorritore. È fondamentale quindi che conosca le logiche del sistema emergenza in Sicilia, le funzioni e le responsabilità professionali del medico nell’ambito della rete regionale dei Servizi dell’emergenza-urgenza che assicura, attraverso il Servizio di Urgenza Emergenza Sanitaria, l’assistenza alle persone che subiscono “eventi acuti”, la loro presa in carico e il successivo trasporto presso le strutture di ricovero.
Il corso è rivolto ai Medici del corso CMEU 2020/2022 che hanno aderito alla Fase2 ed ai Medici che operano nei Pronto Soccorso ospedalieri del SSR siciliano. Tra i contenuti del corso: gli aspetti medico-legali del soccorso, la responsabilità professionale sanitaria nel sistema di emergenza/urgenza, la responsabilità professionale sanitaria del medico, il consenso informato in emergenza-urgenza, il triage: linee guida e aspetti medico-legali e le norme di comportamento degli operatori sanitari sulla scena del crimine. Il corso è gratuito per il personale dipendente a tempo indeterminato delle Aziende pubbliche del SSR e, altresì, gratuito per il personale dipendente a tempo determinato appositamente segnalato dalle Aziende di appartenenza. Il docente dell’attività formativa è Paolo Procaccianti, Medico legale, già Direttore Istituto Medicina Legale e delle assicurazioni di Palermo.
Per iscriversi è necessario collegarsi al portale CEFPAS al seguente link:
https://formazione.cefpas.it/course/view.php?id=3650
Referente corso: Angelo D’Antona – dantona@cefpas.it
Responsabile segreteria: Michele Ferraro – ferraro@cefpas.it