CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Il 7 febbraio 2024 si è tenuto il Corso “Supporto all’elaborazione del lutto perinatale”

La perdita di un figlio o di una figlia desiderati durante la gravidanza, alla nascita o subito dopo il parto è un’esperienza drammatica che interrompe in modo brusco il progetto e il processo di genitorialità. La morte perinatale per aborto precoce, per morte endouterina e neonatale è un evento non raro o irrilevante dal punto di vista statistico. Assicurare la salute e il benessere psico-fisico diventa uno degli obiettivi da raggiungere da parte dell’equipe, ma spesso diventa quello più difficile e in cui la competenza di molti diventa di nessuno. Questi temi saranno al centro del Corso “Supporto all’elaborazione del lutto perinatale” che avrà luogo il 7 febbraio 2024 presso il CEFPAS. L’obiettivo generale dell’attività formativa è quello di acquisire conoscenze e competenze specifiche per poter fornire l’aiuto più adeguato, intervenendo sui molteplici aspetti del lutto perinatale. Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di: gestire l’evento acuto concentrandosi sulla persona e non sulla diagnosi; conoscere le modalità di espletamento del parto e della gestione peripartum; prevenire i fenomeni di insorgenza psicopatologica. Tra i contenuti che saranno trattati: lutto perinatale; comunicazione dell’infausta notizia; fasi dell’elaborazione adattiva del lutto perinatale e sue complicazioni; la perdita perinatale in specifiche fasi gestazionali; epidemiologia della morte endouterina fetale; norme giuridiche e implicazioni legali; simulazione pratica su scenario; debrifing skill test.

Il corso, che si articola in una giornata per complessive 7 ore, è rivolto a medici, ostetrici, infermieri, psicologi che operano nei servizi interessati nel perinatale. Per ragioni didattiche la metà dei posti è destinata agli psicologi. Per iscriversi, è necessario collegarsi al portale formazione del CEFPAS al seguente link.

Responsabile Scientifico: S. Giambelluca – Responsabile scientifico CEMEDIS

Referente corso: Angelo D’Antona – dantona@cefpas.it

Responsabile segreteria: Sharon Distefano – sharon.distefano@cefpas.it

Il 7 febbraio 2024 si è tenuto il Corso “Supporto all’elaborazione del lutto perinatale”

Salta al contenuto