CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

II Direttore del CEFPAS a ManagerItalia Sicilia: investire nella formazione manageriale per il successo delle aziende sanitarie

Il Direttore del CEFPAS, Roberto Sanfilippo al congresso regionale di Manageritalia Sicilia

Lo scorso 18 maggio, il Direttore del CEFPAS, Roberto Sanfilippo, ha partecipato al congresso regionale di Manageritalia Sicilia presso l’Hotel Excelsior Palace di Taormina. Nel corso dell’evento si sono toccati vari argomenti tra i quali: la valorizzazione del sud e la sostenibilità e la formazione manageriale come principale leva di successo per la crescita delle imprese e della PA sul territorio siciliano. Proprio su questa tematica è intervenuto il Direttore del Centro, a supporto della rilevanza e dell’importanza della gestione delle aziende sanitarie pubbliche e private, nelle quali operano diversi dirigenti di Manageritalia, e più in generale, delle rilevanti trasformazioni in atto nel mondo della sanità e in considerazione dell’importanza della formazione, soprattutto quella manageriale, come fattore di successo per le aziende sanitarie che operano nel nostro territorio. “Avere manager qualificati è un’esigenza fondamentale per la crescita di un’organizzazione. In ogni azienda che sono stato chiamato a dirigere, da ultimo il CEFPAS, ho decuplicato il numero di dirigenti nella piena consapevolezza che è necessario un management diffuso per presidiare i numerosi e interconnessi processi decisionali all’interno delle aziende dal momento che la gestione della complessità rende ancora più ineludibile, per il top management, la necessità di una maggiore condivisione e collegialità dei processi decisionali”.

Sull’importanza di avere manager qualificati affinché un’azienda funzioni in modo efficiente, rimanga competitiva e raggiunga i propri obiettivi strategici, Sanfilippo ha aggiunto: “È importante considerare diffusa la funzione manageriale di guida del cambiamento. Il middle management, come linea intermedia dell’organizzazione, gioca un ruolo fondamentale nei processi di cambiamento, dal momento che viene chiamato a organizzare e coordinare risorse e ad assumere il compito di trasmissione e integrazione tra nucleo strategico e livello operativo. È necessario investire nella formazione di queste professionalità affinché siano costantemente aggiornate e al passo con le nuove tecnologie, affinché possano sviluppare la leadership e la capacità di gestione delle risorse umane e si possano, infine, migliorare le performance aziendali portando benefici sia ai singoli manager sia all’intera organizzazione”. Tutti obiettivi che sono al centro del Corso di Formazione Manageriale per Direttore di Struttura Complessa che ha avuto luogo al CEFPAS il 20 e 21 maggio.

II Direttore del CEFPAS a ManagerItalia Sicilia: investire nella formazione manageriale per il successo delle aziende sanitarie

Salta al contenuto