
Anche quest’anno il CEMEDIS, il Centro di Simulazione del CEFPAS, presenterà al Congresso nazionale della Società Italiana di Simulazione in Medicina (SIMMED), che si svolgerà a Milano dal 14 al 15 novembre, diversi percorsi di formazione ad alta fedeltà che sono stati progettati e realizzati dal Centro. Per la prima volta le presentazioni saranno realizzate in larga parte con un innovativo sistema di Realtà Virtuale Immersiva (IVR) che, senza la necessità di visori, offre ambienti verosimili e modificabili nei quali vengono accolti e operano i partecipanti.
Particolare importanza avranno tre workshop della durata di un’ora ciascuno che descriveranno le esperienze del CEMEDIS in diversi ambiti tematici. Il primo, certamente quello di maggiori dimensioni per numero di operatori coinvolti si intitolerà “La valutazione multidimensionale nei corsi BLSD per gli autisti soccorritori” e descriverà il complesso e articolato intervento formativo e di aggiornamento rivolto a circa 2.800 autisti soccorritori della SEUS, la società a capitale pubblico che gestisce gli automezzi del 118. Il progetto si sviluppa nell’arco di tre anni e comprende, oltre alla rianimazione cardiopolmonare, anche la gestione del trauma nell’area preospedaliera. Alla medicina e alla psicologia perinatale sarà dedicato il secondo workshop “La nascita di una mamma”, centrato sui progetti formativi in simulazione del CEMEDIS che interesseranno il lutto perinatale e la prevenzione della depressione postnatale e saranno diretti agli operatori di questo delicato settore. Il terzo workshop “Intervenire senza contaminare – La sicurezza sul luogo del crimine” illustrerà il progetto del Centro sui comportamenti da tenere sulla scena del crimine da parte dei sanitari che devono muoversi evitando di alterare l’ambiente dove si è verificato un crimine.
Tutti e tre i workshop saranno progettati in modo da coinvolgere i partecipanti, scelti tra i congressisti, in contesti il più possibile realistici. Questo coinvolgimento sarà particolarmente verosimile nel caso del perinatale e in quello della scena del crimine in quanto entrambi i workshop avranno luogo in un setting di realtà virtuale immersiva entro cui verranno accolti i partecipanti. Si tratta di un sistema pilota che si sta dimostrando molto efficace nella formazione in simulazione e del quale il CEFPAS intende dotarsi stabilmente a breve. Al congresso nazionale SIMMED, il CEMEDIS sarà infine protagonista anche con una presentazione sul tecnologo, una figura che nel campo della simulazione sta assumendo sempre più un ruolo centrale.
Per le inscrizioni al Congresso: https://simmed.it/eventi/congresso-nazionale-simmed-2024/