CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Cefpas FlashNews 15 gennaio 2020

A Palermo la giornata di lavoro sulla Piattaforma “Nodo di Smistamento degli Ordini (NSO)”

Villa Magnisi (Pa), 17 gennaio

Si terrà il 17 gennaio a Villa Magnisi, sede dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia  di Palermo, la giornata di  lavoro sul nuovo Sistema denominato Nodo di Smistamento degli ordini (NSO)” – istituito con Decreto del 07/12/2018 presso il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato – il cui utilizzo diventerà obbligatorio dal prossimo 1 febbraio. 

La nuova piattaforma NSO, lo ricordiamo, gestisce la trasmissione in via telematica dei documenti informatici attestanti l’ordine e l’esecuzione di acquisti di beni e servizi tra gli Enti del Servizio Sanitario Nazionale e tra i soggetti che acquistano per conto dei predetti Enti e i loro fornitori di beni e servizi.

La giornata di lavoro è promossa dall’Assessorato Regionale della Salute – Dipartimento per la Pianificazione Strategica  – Area 2 “Controllo di gestione” – U.O.B. A.2.1 “Monitoraggio acquisti in ambito sanitario”, in collaborazione col Ministero dell’Economia e delle Finanze e il CEFPAS con l’obiettivo di coinvolgere gli attori del processo telematico del Sistema denominato “Nodo di Smistamento degli ordini (NSO)” per la risoluzione delle problematiche e delle criticità riscontrate in fase sperimentale.

A dare l’avvio dei lavori sarà l’Assessore alla Salute – Regione Siciliana – Ruggero Razza.

Le principali caratteristiche e le modalità di funzionamento del Sistema NSO saranno illustrate da Paolo Trimarchi (dirigente dell’ufficio sviluppo e gestione applicazioni IT dell’Ispettorato Generale per l’Informatizzazione della Contabilità di Stato del Ministero dell’Economia e delle Finanze – Ragioneria Generale dello Stato); Angela Stefania Adduce (dirigente dell’Ispettorato Generale per la Spesa Sociale del Ministero dell’Economia e delle Finanze – Ragioneria Generale dello Stato) curerà l’impatto sociale del Sistema NSO mentre sarà Andrea Urbani (direttore generale della programmazione sanitaria presso il Ministero della Salute) ad approfondire il rapporto fra NSO e la programmazione sanitaria.

La sperimentazione in Sicilia del Sistema NSO sarà infine delineata da Massimiliano Maisano (dirigente responsabile Area 2 – Controllo di gestione e acquisti, Assessorato Regionale della Salute – DPS)

Su invito dell’Assessorato Regionale della Salute interverranno i rappresentanti di Aziende fornitrici di beni e servizi agli Enti del Servizio Sanitario Nazionale coinvolte nel processo telematico di acquisti sulla piattaforma NSO.

Destinatari della giornata, i Direttori Generali, Amministrativi e Sanitari degli Enti sanitari del SSR, i referenti aziendali NSO e il personale direttamente coinvolto nel processo NSO e i rappresentanti nazionali e locali dei fornitori di dispositivi medici.

I lavori si concluderanno intorno alle ore 14.00.

Bruna Insalaco, insalaco@cefpas.it

Cefpas FlashNews 15 gennaio 2020

Salta al contenuto