Le sostanze chimiche sono presenti nella nostra vita. Noi stessi siamo fatti di sostanze e le sostanze sono ovunque intorno a noi. Gli oggetti che usiamo quotidianamente contengono sostanze chimiche: alcuni di essi non sono altro che miscele di varie sostanze, mentre altri sono prodotti o articoli che contengono singole sostanze o miscele di sostanze. Alcune di queste sostanze possono essere pericolose e, a seconda delle loro proprietà̀ intrinseche, le sostanze chimiche possono essere distinte in sostanze nocive per la salute, infiammabili, ecc. Le stesse possono anche avere impatti significativi sull’ambiente, fra cui l’aria, l’acqua, il suolo, le piante e gli animali.
Le sostanze chimiche offrono indubbiamente numerosi vantaggi di cui la società̀ moderna non sa più̀ fare a meno. Basti pensare al loro impiego in settori quali la produzione alimentare o l’industria farmaceutica, tessile, automobilistica, ecc. Bisogna riconoscere, tra l’altro, che tali sostanze contribuiscono in misura determinante anche al benessere economico e sociale dei cittadini, vista la loro importanza a livello commerciale e occupazionale.
Molteplici gli obiettivi del manuale di “Sicurezza Chimica” realizzato dal CEFPAS come fornire alle imprese, agli operatori del settore e a tutti i soggetti coinvolti a vario titolo indicazioni utili per una corretta gestione delle sostanze chimiche sia per la tutela della salute umana che dell’ambiente; far conoscere i regolamenti europei relativi allla sicurezza chimica: reach (registration, evaluation, authorisation and restriction of chemicals), clp (classification, labelling and packaging) e biocidi; sensibilizzare le piccole e medie imprese siciliane in merito agli impatti sulla salute e sull’ambiente derivanti da un uso non consapevole e non controllato delle sostanze chimiche pericolose; informare le stesse sulle sanzioni previste per le imprese che non rispettano la normativa cogente in materia di sicurezza chimica; fornire ai consumatori finali le strategie per una corretta gestione del rischio derivante dall’uso quotidiano di sostanze chimiche pericolose. L’opuscolo mira a promuovere l’uso sicuro delle sostanze chimiche e a fornire ai fabbricanti, agli importatori e agli utilizzatori a valle di sostanze chimiche adeguate informazioni sugli obblighi e sulle responsabilità che competono loro nell’ambito della sicurezza chimica.
Manuale_SicurezzaChimica
Allegati
- Manuale_SicurezzaChimica (13 MB)