
Sin dal 2012 il CEFPAS realizza ogni anno il Corso di aggiornamento “Determinazione pratico ispettiva delle specie micologiche autunnali”, rivolto ai micologi in servizio presso le aziende sanitarie della Regione Siciliana. Quest’anno in particolare sono stati effettuati approfondimenti sui caratteri microscopici e macroscopici nonché sugli aspetti tossicologici e sanitari relativi ai funghi appartenenti al genere “Amanita”. Il primo giorno di corso si è svolto in presenza il 27 ottobre 2025 presso la sede del CEFPAS, le altre giornate, dal 28 al 31 ottobre, i partecipanti insieme ai docenti e ai tutor hanno svolto le attività formative presso l’hotel “Il Mulino” di Capo d’Orlando e le escursioni micologiche nel Parco Naturale dei Nebrodi.
Il Corso si è posto come obiettivo quello di offrire a tutti i partecipanti la possibilità di una esercitazione pratica da svolgere, in piena stagione micologica, sia in fase di escursione guidata in habitat, per associare le specie rinvenute agli ambienti preferenziali od esclusivi di crescita, sia nella successiva attività di studio e determinazione assistita del materiale raccolto, da effettuare in sottogruppi. L’evento rappresenta l’unico evento formativo per gli ispettori micologi afferenti agli ispettorati micologi delle aziende sanitarie provinciali siciliane. L’organizzazione del corso, seppure molto articolato nella didattica e nello svolgimento delle attività pratiche, è stato apprezzato molto dai discenti e dello staff docenti che hanno potuto studiare e valutare anche gli aspetti sanitari delle 86 specie micologiche rinvenute durante l’evento.

