
Fondi europei e nazionali, a Caltanissetta presentati i bandi della Regione cofinanziati con risorse Fesr e Fsc 2021-2027
La Regione ha presentato a Caltanissetta bandi aperti per oltre 640 milioni, sostenuti con i fondi europei e nazionali. L’iniziativa si inserisce nel ciclo di

Legge Cartabia, i compiti della polizia giudiziaria, le novità sulla sicurezza alimentare e i reati contro gli animali: un seminario il 10 settembre al CEFPAS
La legge Cartabia, introdotta con il D.Lgs. 150/2022, ha segnato un passo importante in termini di semplificazione, efficienza e integrazione della gestione dei procedimenti penali,

Grande partecipazione al CEFPAS per l’incontro sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione
Quasi duecento persone hanno partecipato martedì 21 febbraio al CEFPAS a “DNA una epidemia della modernità: Diagnosi e Trattamento Ambulatoriale”: l’evento di presentazione del progetto

Al CEFPAS il 21 febbraio l’evento di presentazione del progetto formativo sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione
“DNA una epidemia della modernità: Diagnosi e Trattamento Ambulatoriale” è il titolo del kick off del progetto formativo sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA)

Convegno regionale sulla disabilità il 4 febbraio al CEFPAS
Il 4 febbraio si è svolto al CEFPAS un convegno regionale in relazione al Progetto Individualizzato per le persone con disabilità, finalizzato a migliorare la

Al CEFPAS il seminario sulla Rete Oncologica Siciliana (Re.O.S.) rivolto alle Associazioni regionali operanti in ambito oncologico
Il 19 dicembre si è tenuto, presso l’Auditorium Garsia del CEFPAS, il seminario “Implementazione del piano oncologico nazionale: il contributo delle associazioni nell’educazione alla salute

Il Direttore del CEFPAS alla presentazione del libro di Aldo Messina sugli acufeni a Palermo
Si è svolta il 20 dicembre a Villa Laurìa a Palermo la presentazione del libro “Acufenologia. Quello che ci insegnano gli Acufeni” curato da Aldo

Al CEFPAS il 6 dicembre l’evento di AICO rivolto a 100 partecipanti tra infermieri, OSS e studenti
Il 6 dicembre, dalle ore 8:00 alle 16:00, si è tenuto al CEFPAS l’evento “Chi Siamo nella Squadra: Conflitti ed Emozioni”, organizzato da A.I.C.O. (Associazione

Il CEFPAS al congresso SIMMED per promuovere collaborazioni nazionali ed internazionali e valorizzare le attività innovative del CEMEDIS
Anche quest’anno il CEMEDIS ha partecipato al congresso nazionale di Milano della SIMMED, la Società Italiana di Simulazione in Medicina, tenutosi dal 14 al 15

Il CEMEDIS presenta “La nascita di una mamma” al Congresso SIMMED
Lo scorso 14 novembre 2024 è stato realizzato il workshop dal titolo “La nascita di una mamma” durante il Congresso Nazionale SIMMED 2024 presso la

Al Congresso SIMMED si è svolto il workshop “Intervenire senza contaminare-La sicurezza sul luogo del crimine”
Lo scorso 14 novembre 2024 è stato realizzato il workshop dal titolo “Intervenire senza contaminare – La sicurezza sul luogo del crimine” durante il Congresso

Al Congresso SIMMED il workshop sulla valutazione multidimensionale nei corsi BLSD per gli autisti soccorritori
Lo scorso 15 novembre 2024, nell’ambito del Congresso Nazionale SIMMED 2024, ha avuto luogo il workshop dal titolo “La valutazione multidimensionale nei corsi BLSD per

Il CEFPAS al congresso SIMMED punta sul ruolo dello specialista in tecnologie della simulazione
Lo scorso Congresso Nazionale SIMMED 2024 tenutosi a Rozzano (MI) nelle date 14 e 15 novembre 2024 è stata l’occasione di approfondire le competenze di

DM 77/2022 e Infermieri di famiglia e comunità, al CEFPAS si presentano i tre Programmi formativi regionali
Al via al CEFPAS, la prima delle tre giornate di kick off relative ai tre programmi regionali per Direttori di Distretto, per Team aziendali e

Sanità, chirurghi da tutta Italia al CEFPAS di Caltanissetta per il nuovo corso di alta formazione ACOI
È iniziato il 18 novembre, al CEFPAS di Caltanissetta, il nuovo appuntamento formativo della Scuola Nazionale Ospedaliera di Chirurgia dell’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani. Fino a

Al CEFPAS a novembre il corso di alta formazione in chirurgia generale e mininvasiva di base
Dal 18 al 20 novembre si svolgerà al CEFPAS il corso di alta formazione in chirurgia generale e mininvasiva di base, organizzato da ACOI (Associazione

Formazione manageriale in sanità, al via la seconda edizione del Corso per lo sviluppo delle competenze digitali
Il 27 e 28 settembre è iniziata la seconda edizione del Corso di Formazione Manageriale PNRR M6C2 I2.2.C “Sviluppo delle Competenze Tecnico-Professionali, Digitali e Manageriali

Al CEMEDIS un programma di formazione rivolto agli istruttori di simulazione del CEFPAS
Il CEMEDIS ha avviato un programma di formazione dei formatori destinato agli istruttori di simulazione che collaborano con il Centro. Il costante sviluppo delle attività

Dal 29 settembre al 1° ottobre a Messina DONARTE a 30 anni dalla morte di Nicholas Green per sensibilizzare sulla donazione degli organi
Dal 29 settembre al 1° ottobre ha avuto luogo la terza edizione del congresso internazionale “DONARTE 2024”, presso l’Aula magna dell’Università degli Studi di Messina,

30 anni dalla morte di Nicholas Green: il 29 settembre i genitori a Messina per ricordare l’importanza della donazione degli organi
Sono passati trent’anni dalla morte di Nicholas Green, il bimbo americano divenuto un simbolo nazionale per la promozione della cultura della donazione degli organi. Era

CEFPAS, il sindaco Tesauro e il Rettore di Palermo Midiri in visita al Centro di formazione nisseno
Venerdì 6 settembre il sindaco di Caltanissetta, Walter Tesauro e il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Prof Massimo Midiri, hanno visitato il CEFPAS alla