Obiettivi
favorire la partecipazione attiva dell’infermiere nella segnalazione spontanea delle ADR ed una dimensione collaborativa tra gli operatori sanitari secondo il modello organizzativo regionale del Sistema di Farmacovigilanza, contribuendo al miglioramento della performance del sistema.
Contenuti
- Seminario residenziale: Presentazione e finalità del progetto regionale blended learning “Farmacovigilanza per gli infermieri del SSR siciliano”. Introduzione alla farmacovigilanza. Il ruolo dell’infermiere nel monitoraggio della sicurezza dei farmaci. Presentazione della piattaforma e degli strumenti disponibili (chat, forum, wiki).
- Programma del corso e-Learning: Perché la farmacovigilanza. Definizioni, classificazione e meccanismi patogenetici delle reazioni avverse da farmaci. Ruolo dell’infermiere nel sistema di farmacovigilanza: la segnalazione spontanea di sospetta reazione avversa. Ruolo dell’infermiere nell’uso appropriato dei farmaci. Le fonti di informazione in farmacovigilanza. Appropriatezza prescrittiva e reazioni avverse a farmaci: scenari clinici.
- Community on line “Infermieri 2.0”
Destinatari
- Seminario residenziale: 300 infermieri per singola edizione. La prima edizione del seminario avrà luogo a Palermo, le successive edizioni verranno realizzate presso le principali sedi provinciali della Sicilia. Saranno complessivamente coinvolti 5.000 operatori.
- Corso e-Learning: 5.000. classi virtuali da massimo 300 operatori ciascuna.
Luogo:
- Seminario residenziale: La prima edizione del seminario a Palermo, le successive edizioni presso le principali sedi provinciali della Sicilia.
- Corso e-Learning: in erogazione per due mesi on line su www.cefpaselearning.com
- Community on line: on line su www.cefpaselearning.com
Valutazione:
- Seminario residenziale: questionario di apprendimento a risposta multipla con una sola alternativa di risposta corretta e Scheda di valutazione ECM
- Corso e-Learning: questionario on line a risposta multipla randomizzata con una sola alternativa di risposta corretta e Scheda di valutazione ECM
- Community on line: tracciamento partecipazione su piattaforma e Scheda di Valutazione ECM
Durata: annuale
Avvio: 2013
Termine: 2014
Risultati Attesi
Fornire ai partecipanti conoscenze e strumenti per prevenire l’uso inappropriato dei farmaci e per contribuire attivamente alla segnalazione delle ADR/ADE nel sistema di Farmacovigilanza; Informare gli infermieri del SSR sull’importanza della sorveglianza delle ADR/ADE e sul modello organizzativo del sistema di Farmacovigilanza; sensibilizzare alla costituzione di una comunità di pratica professionale siciliana operativa a livello regionale nell’ambito della farmacovigilanza; presentazione risultati ottenuti a Convegno ECM 2014; pubblicazione della ricerca.
Fonte di finanziamento: l’Assessorato regionale della salute ha destinato uno specifico finanziamento a sostegno dell’intero programma formativo, ritenendolo in linea con i propri obiettivi strategici e con le disposizioni attuative nel settore della Farmacovigilanza.