Obiettivi
Procedere alla formazione del personale SEUS sulla Sicurezza ai sensi e secondo le previsioni dell’art. 37 del Dlgs 81/08 SEUS SCpA, 1643 operatori
Contenuti
La formazione, complessivamente, prevede l’impegno di 1643 operatori, 30 partecipanti/Aula, 57 Edizioni, 8 Ore/Giorno, 40 ore corso per edizione, 5 giornate per corso, 285 giornate totali, 2.280 ore totali. Tra i contenuti: 4 ore Normative sicurezza sul lavoro, Comunicazione in emergenza, Rischio specifico (la figura dell’autista soccorritore, rischi legati alla figura, procedure di sicurezza), Richio specifico (l’Ambulanza, approccio all’HEMS elisoccorso), procedure e protocollo Antincendio, prevenzione Rischio chimico/biologico, Movimentazione Manuale carichi, Guida sicura.
Destinatari
1643 operatori SEUS SCpA
Durata: annuale
Avvio: 2019
Termine: 2020 (attualmente in corso)
Valutazione: questionario di apprendimento
Fonte di finanziamento: la SEUS SCpA per realizzare la suddetta attività di formazione intende avvalersi della quota – corrispondente allo 0,30% della retribuzione dei lavoratori – versati quale “contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria” negli scorsi anni al Fondo Paritetico Interprofessionale Fon.Ar.Com., ai sensi e nel rispetto della Legge 388/2000; per l’attività formativa prevista SEUS ha presentato n. 3 progetti a Fon.Ar.Com