CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Affidati al CEFPAS i corsi del Programma regionale sulla sicurezza alimentare

Nell’ambito delle azioni previste nel Programma PP9 “Ambiente, clima e salute” del Piano prevenzione 2020-2025 del Servizio “Sicurezza alimentare” dell’Assessorato regionale della Salute, il CEFPAS è stato incaricato di organizzare nel 2022 e 2023 importanti percorsi formativi. Si tratta dei corsi del Programma regionale sulla sicurezza alimentare quali: il corso “Controllo sugli alimenti, Etichettatura e Frodi”, il corso “TaRSIN ed Etichettatura nutrizionale”, il corso “Acque destinate al consumo umano”, e infine il corso “Malattie trasmesse da alimenti – MTA e Riduzione dello spreco alimentare, recupero e ridistribuzione degli alimenti.

Il corso “Controllo sugli alimenti, Etichettatura e Frodi”, si è svolto lo scorso dicembre e ha avuto come obiettivo quello di fornire agli operatori coinvolti (veterinari e medici operanti presso i SIAOA ed i SIAN delle ASP della Sicilia), conoscenze e strumenti necessari per un corretto controllo ufficiale sulla etichettatura degli alimenti (Reg. 1169/2011 e s.m.i.) e sulla etichettatura dei prodotti a base di carne, sui contenuti obbligatori e facoltativi nell’etichetta, sulla segnalazione degli allergeni, sulle sanzioni da applicare.  

Il corso “TaRSIN ed Etichettatura nutrizionale”, che si è posto l’obiettivo di supportare i destinatari (medici igienisti, biologi e personale operante c/o i SIAN, componenti del Tavolo Regionale sulla Sicurezza Nutrizionale e i componenti SIAN delle aziende sanitarie provinciali) nella implementazione della Rete Regionale TaRSiN.

Il corso “Acque destinate al consumo umano” che si è svolto qualche settimana fa con l’obiettivo di sviluppare conoscenze e competenze degli operatori coinvolti (medici, igienisti, biologi, chimici, tecnologi alimentari, tecnici della prevenzione e personale operante presso i SIAN e LSP delle AA.SS.PP., ARPA, IZS) per valutare la gestione del rischio per la definizione dei “Piani di Sicurezza dell’Acqua” (PSA) e affrontare le nuove emergenze delle acque destinate al consumo umano.  

Il corso “Malattie trasmesse da alimenti – MTA e Riduzione dello spreco alimentare, recupero e ridistribuzione degli alimenti” che si svolgerà nei mesi maggio e giugno 2023, con l’obiettivo di formare e aggiornare i responsabili dei controlli ufficiali dei Dipartimenti di Prevenzione dei Servizi di Igiene degli Alimenti e Nutrizione e dei Servizi di Igiene Alimenti di Origine Animale delle ASP, dell’IZS, degli ospedali e in particolare di sviluppare le competenze del personale addetto al controllo ufficiale nei centri cotture, nelle mense e nelle imprese alimentari per mettere in atto le azioni correttive più appropriate riguardo alle non conformità riscontrate e prevenire l’insorgere di MTA (malattie trasmissibili con gli alimenti).

Tutti i partecipanti dei corsi che stanno partecipando attivamente all’evento formativo sono segnalati al Servizio competente dell’Assessorato (Servizio 7) dalle rispettive aziende sanitarie provinciali.

Il referente scientifico del Programma è la Dott.ssa Daniela Nifosì, Dirigente Responsabile Servizio 7 – Sicurezza alimentare dell’Assessorato della Salute – Regione Sicilia.

Affidati al CEFPAS i corsi del Programma regionale sulla sicurezza alimentare

Salta al contenuto