CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Al CEFPAS il 3 aprile si svolgerà il Corso sul Parto precipitoso e assistenza al neonato

Sono aperte le iscrizioni al Corso “Parto precipitoso e assistenza al neonato” che avrà luogo il 3 aprile al CEFPAS. Da qualche anno nel nostro Paese si registra un aumento di richieste di soccorso preospedaliero di natura ostetrica e di assistenza al neonato. Tale incremento è da associare a ragioni culturali, socioeconomiche, orogeografiche, di politica sanitaria, quale la chiusura e gli accorpamenti dei punti nascita che hanno portato a una riduzione del ricorso alle cure in gravidanza, anche per l’assenza, nel territorio, di una rete stradale sicura che condiziona l’accesso alle cure. La gestione di queste situazioni rende necessaria una preparazione specifica circa le manovre di assistenza al parto e la rianimazione del neonato nell’ambito dell’emergenza extra e preospedaliera (SUES 118).

Fornire conoscenze teoriche e competenze necessarie a gestire le emergenze ostetriche nel soccorso preospedaliero è l’obiettivo generale del corso. Alla fine dello stesso, i partecipanti saranno in grado di: riconoscere il livello di criticità ed approntare i provvedimenti assistenziali necessari in caso di emergenza ostetrica o ginecologica limitatamente alla fase del soccorso preospedaliero; valutare e gestire il trauma in gravidanza; conoscere ed applicare i criteri clinici per una corretta gestione dell’assistenza cardio respiratoria in gravidanza; effettuare le manovre salvavita e il trasporto in caso di parto complicato.

Saranno trattati i seguenti argomenti: Emergenze ostetriche e ginecologiche; Assistenza nelle varie fasi del travaglio; Gestione ed assistenza del parto in ambulanza; Skill station in gruppi, esercitazioni su trainer e manichino; Assistenza e trasporto del parto complicato; Prima assistenza al neonato; Dimostrazione ed esercitazione pratica dell’assistenza al feto durante la fase espulsiva tramite manichino.

Il corso sarà rivolto a medici e infermieri che prestano servizio nel sistema SUES 118 e alternerà fasi di formazione frontale (fase cognitiva) con fasi di addestramento con modelli inanimati e simulatori (skill station) per favorire l’acquisizione delle abilità tecniche necessarie a gestire le emergenze ostetriche ed assistenza al neonato nel soccorso preospedaliero.

Per iscriversi è necessario Collegarsi sul portale formazione del CEFPAS a questo link

Responsabile dell’attività formativa: Francesca Di Gregorio – digregorio@cefpas.it

Referente del corso: Giada Parenti – giada.parenti@cefpas.it

Segreteria: cemedis@cefpas.it

Al CEFPAS il 3 aprile si svolgerà il Corso sul Parto precipitoso e assistenza al neonato

Salta al contenuto