
Si è tenuta giovedì 31 agosto al CEFPAS la prima riunione della Commissione per la formazione continua (CdF) degli autisti soccorritori della SEUS, istituita dal Dipartimento per le attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico della Regione siciliana, allo scopo di supportare il programma di attività formative che il Centro sta realizzando per i circa 2.800 operatori del 118.
Alla riunione di insediamento hanno preso parte i componenti della Commissione: il Presidente del CdA SEUS, Riccardo Castro, la Dirigente del Centro di simulazione del CEFPAS, Maria Luisa Zoda e i Responsabili delle quattro Centrali Operative dell’isola e del Centro. I lavori della commissione, una volta condivisi con il Dirigente del Servizio 2 del DASOE, approveranno la relazione sulla prima fase del programma, svolta da marzo a giugno, che si è concentrata sulla erogazione dei corsi BLSD. Sono state concordate anche le modalità per lo sviluppo della seconda fase che, in parallelo alla prima, avrà come focus la realizzazione di un nuovo corso: Gestione Preospedaliera del Trauma (GPT).
Entrambe le attività, BLSD e GPT, replicate ciascuna in 112 edizioni rivolte a 25 partecipanti, hanno un carattere fortemente interattivo con alternanza di brevi presentazioni seguite da simulazioni pratiche delle manovre di soccorso effettuate singolarmente da ognuno degli operatori. La rilevanza del programma di formazione ai fini della capacità del SSR di intervenire nelle situazioni di emergenza è evidente anche soltanto considerando che, in circa la metà delle ambulanze del 118 in Sicilia, l’equipaggio è costituito da due autisti soccorritori che intervengono in costante collegamento con la Centrale Operativa di riferimento, ma senza la presenza di medici e/o infermieri.