CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Al CEFPAS si è svolto il primo corso “Medical Emergency Team Alert” per gestire le emergenze intraospedaliere

Quando si è ricoverati in ospedale si pensa che se dovesse succederci un’emergenza, anche solo un mancamento, saremmo al sicuro perché l’intervento dei sanitari sarebbe immediato ed efficace. Le cose però non sono così semplici e scontate. Affrontare e gestire un’emergenza dentro l’ospedale presuppone infatti un’organizzazione adeguata che deve essere programmata prima, a partire dalla semplice disponibilità di un carrello per le emergenze completo e continuamente controllato.

Il 14 settembre si è svolto al CEMEDIS, il Centro Mediterraneo di Simulazione in Medicina del CEFPAS, il primo corso “METAL” – Medical Emergency Team ALert”, che affronta proprio questa tematica fornendo a medici e infermieri le competenze necessarie per gestire con tempestività e appropriatezza le emergenze intraospedaliere.

Si calcola che l’arresto cardio-circolatorio, una delle emergenze più drammatiche che possano capitare ad un operatore sanitario, abbia una frequenza tra i pazienti ricoverati da 1 a 3 casi ogni 1.000 ricoveri. Si tratta quindi di una evenienza non rara.

Il corso, al quale hanno preso parte 20 medici e infermieri, è stato coordinato da Vincenzo Scuderi, formatore esperto del CEMEDIS e istruttore dell’Italian Resuscitation Council. È stato approfondito in particolare il tema degli algoritmi da applicare e quali i criteri di allertamento dell’equipe di “risposta rapida” garantendo il primo trattamento in attesa dell’intervento avanzato. L’iniziativa si inserisce in un ventaglio di nuove proposte formative per l’emergenza– urgenza che il centro di simulazione offre ai medici e agli infermieri di questa area.

Al CEFPAS si è svolto il primo corso “Medical Emergency Team Alert” per gestire le emergenze intraospedaliere

Salta al contenuto