CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Al CEFPAS un webinar su rischi, cause e prevenzione degli incidenti domestici negli anziani

Un momento del webinar “Sicurezza negli ambienti di vita – Sicurezza negli ambienti domestici e prevenzione dei rischi ambito anziani”

Dopo il webinar “Sicurezza negli ambienti di vita – Prevenzione incidenti domestici e stradali in età pediatrica” che si è tenuto il 14 dicembre sulla piattaforma e-learning CEFPAS, è stato organizzato per il 15 dicembre un altro seminario online, dal titolo “Sicurezza negli ambienti di vita – Sicurezza negli ambienti domestici e prevenzione dei rischi ambito anziani” sempre in modalità videoconferenza su piattaforma e-learning CEFPAS. Il Responsabile Scientifico del webinar è stato Bruno Marsala, Direttore U.O.C. Igiene Ambienti di Vita, Dipartimento di Prevenzione ASP Palermo che ha presentato gli obiettivi dell’attività formativa, finalizzata allo sviluppo della cultura della sicurezza degli ambienti domestici e alla prevenzione degli incidenti domestici tra gli anziani, anche attraverso il corretto uso dei farmaci. Marsala ha sottolineato l’importanza della prevenzione dando alcuni accorgimenti al fine di evitare incidenti domestici per le persone anziane come ad esempio mettere in sicurezza delle abitazioni inserendo una maniglia nella doccia o provvedendo all’illuminazione notturna in casa. Il corso si è rivolto ai Direttori Dipartimenti di Prevenzione, ai Coordinatori e Referenti PRP PP5, agli operatori sanitari, socio-sanitari (inclusi MMG) e ai caregiver.

“La prevenzione dei rischi nei pazienti affetti da patologie neurodegenerative” è stato il titolo dell’intervento di Marcello Giordano, Direttore UOC Assistenza Socio-Sanitaria Demenze – Centro di Riferimento Regionale per le Demenze ASP Palermo che ha evidenziato come in Italia ci siano un milione di persone affette da demenza. Di politerapia, corretto uso dei farmaci e compliance terapeutica, ha parlato Salvatore Corrao, Direttore UOC Medicina Interna ARNAS Civico PA che ha sottolineato l’importanza di coinvolgere il paziente perché un approccio incentrato sul paziente facilita l’identificazione e la gestione delle condizioni di rischio e una buona comunicazione migliora la soddisfazione e la prognosi clinica. Antonella Sorge, Associazione familiari Alzheimer Caltanissetta ONLUS ha posto l’accento sull’importanza del ruolo dei caregiver.

Al CEFPAS un webinar su rischi, cause e prevenzione degli incidenti domestici negli anziani

Salta al contenuto