CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Al via a maggio la seconda tappa del percorso formativo per Valutatori dell’OTA

Al via la quinta e sesta edizione del Corso di formazione per Valutatori dell’OTA: Formazione specifica che si svolgerà a Palermo nelle date del 6, 7 e 8 maggio e presso l’Aula Garsia del CEFPAS il 14 maggio. Il Corso è promosso dal DASOE Regione Siciliana – Area Interdipartimentale 2 – Organismo Tecnicamente Accreditante ed è rivolto ai professionisti selezionati mediante avviso pubblico. Gli ammessi all’evento formativo sono coloro che hanno superato la prova di valutazione finale di apprendimento della quinta e sesta edizione della formazione di base del Percorso formativo per Valutatori dell’OTA che si è svolta dal 12 marzo al 10 aprile 2024.

Con il D.P. Reg. 27 giugno 2019, n. 12, è stato istituito l’Organismo Tecnicamente Accreditante (OTA) della Regione Siciliana e ne sono state definite le competenze. Tra i compiti dell’OTA si annoverano la selezione e la formazione dei valutatori addetti alle verifiche di competenza regionale finalizzate all’autorizzazione e all’accreditamento delle strutture sanitarie. L’OTA ha provveduto alla selezione dei valutatori e degli esperti mediante avvisi pubblici adottati ed ha già organizzato e realizzato, in collaborazione con il CEFPAS, le prime due edizioni del corso per Valutatori dell’OTA. La presente edizione del Corso per Valutatori dell’OTA costituisce la seconda tappa del percorso formativo per Valutatori dell’OTA dei professionisti selezionati con l’avviso di cui al DDG n.673 del 1° agosto 2022.

L’obiettivo generale dell’attività formativa è quello di approfondire alcuni temi affrontati nel corso di base tra cui: politiche e strumenti di gestione di un’organizzazione sanitaria; progettazione, implementazione e gestione di un sistema qualità in sanità; pianificazione, strumenti di valutazione e miglioramento dei servizi sanitari; pianificazione della riduzione del rischio e metodologie proattive per la riduzione del rischio e quello di conoscere e condividere strumenti e metodi adottati dall’OTA per l’effettuazione delle verifiche per la concessione dell’autorizzazione all’esercizio di attività sanitarie e dell’accreditamento istituzionale. Il secondo livello del corso è finalizzato a fornire ai candidati le conoscenze relative all’organizzazione e al funzionamento dell’OTA; quelle relative agli strumenti e ai metodi per la valutazione della conformità ai   requisiti, anche mediante attività pratiche; le conoscenze relative al ruolo e alle responsabilità dei valutatori e quelle sulla rendicontazione delle verifiche effettuate.

Il corso è articolato in tre fasi: formazione di base; formazione specifica su strumenti e metodi adottati dall’OTA e project work. Il Responsabile scientifico dell’attività formativa è Antonio Colucci, Dirigente dell’Area Interdipartimentale 2 “Organismo Tecnicamente Accreditante” Assessorato della Salute – Regione Siciliana. Tra i docenti, oltre ad Antonio Colucci, anche: Rosa Maria Chibbaro, Area Interdipartimentale 2 “Organismo Tecnicamente Accreditante” Assessorato della Salute – Regione Siciliana, Tommaso Mannone, Direttore U.O.C. Coordinamento Strutture di Staff e Responsabile U.O.S. Qualità e Rischio Clinico A.O.O.R. “Villa Sofia- Cervello” Palermo e Paolo Oppedisano, Responsabile Internal Audit e Compliance – Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli” IRCCS – Roma.

Responsabili CEFPAS – Direzione della Formazione CEFPAS

Bruna Insalaco– Responsabile Corso

Salvatore Milazzo, Irene Iannello – Responsabili di Segreteria

Al via a maggio la seconda tappa del percorso formativo per Valutatori dell’OTA

Salta al contenuto