Chiuse le iscrizioni al Programma Regionale di Formazione per la prevenzione del Gioco d’Azzardo Patologico (GAP), realizzato in ottemperanza al D.A. n 156 del 28 febbraio 2020 che approva il Piano Regionale 2018-2019 Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) e alla legge n. 24 del 21 ottobre 2020 che disciplina le norme per la prevenzione e il trattamento del disturbo da gioco d’azzardo. L’obiettivo generale del progetto formativo è quello di fornire aggiornamenti di settore e approfondire i principali metodi di prevenzione, diagnosi, cura e trattamento della dipendenza da GAP.
Il prossimo 13 gennaio 2022, dopo i saluti del Dirigente del Servizio Promozione della Salute e Comunicazione, Sergio Pio Buffa, il progetto si avvierà con un confronto introduttivo, durante la quale interverranno Guido Faillace, Francesca Picone e Gabriele Zanardi, testimonials regionali e nazionali di buone pratiche di contrasto e prevenzione del GAP.
Il seminario introduttivo sarà realizzato in videoconferenza sincrona (dalle ore 10,30 alle ore 13.00) e rivolto ai partecipanti registrati tramite il portale https://formazione.cefpas.it/ (area del catalogo corsi “Prevenzione e promozione della Salute”). Si avvieranno a partire dal mese di febbraio (sia residenziali che in remoto) i successivi cinque corsi specialistici focalizzati sui diversi ambiti di intervento per la prevenzione, la cura e la riabilitazione dei soggetti con patologia da GAP.
L’attività formativa è rivolta agli operatori sociosanitari impegnati nel contrasto del GAP e verrà riconosciuta la priorità di ammissione a tutti gli operatori sanitari segnalati dai Servizi per le Dipendenze patologiche delle Aziende Sanitarie siciliane.
Per info Ilenia Parenti – Parenti@cefpas.it