Realizzare un approccio che metta al centro la persona e ne realizzi un progetto riabilitativo personalizzato. Questo è l’obiettivo generale del Corso “Ortottista: una professione ad ampio spettro” che ha avuto luogo dal CEFPAS il 6, 7 e 8 marzo.
La professione di ortottista riveste svariati ambiti dalla prevenzione alla riabilitazione alla semeiotica oftalmica. Per riuscire a fornire una corretta risposta all’utenza, occorre restare sempre aggiornati e seguire linee guida e buone pratiche. Tra gli obiettivi di apprendimento dell’attività formativa rientrano quelli di: analizzare le competenze professionali dell’ortottista con attenzione alla rilevazione del visus; approfondire la professione dell’ortottista negli interventi di screening e di riabilitazione; analizzare le linee guida e le buone pratiche, quali strumenti a supporto dell’ortottista. Durante le tre giornate saranno numerosi i contenuti che saranno affrontati, tra i quali: Ortottista: le parole che non ti ho detto; La refrazione un punto di partenza rilevante; Gli screening ortottici e la riabilitazione classica. Presentazione di casi clinici in plenaria; La riabilitazione ortottica di disprassie, DSA, autismo, ecc. Presentazione di casi clinici in plenaria; La riabilitazione vista dallo psicologo con interventi di trattamento della lettura rivolto a soggetti dislessici; L’arricchimento visivo del neonato e lattante; L’ortottica e le patologie neurodegenerative.
Il corso è rivolto nello specifico ai terapisti della neuropsicomotricità, ai logopedisti, ai fisioterapisti, ai tecnici della riabilitazione psichiatrica, agli ortottisti, agli psicologi, agli audiometristi e ai terapisti occupazionali. Le iscrizioni saranno aperte fino al 20 febbraio 2024. Per iscriversi, è necessario collegarsi al portale formazione del CEFPAS al seguente link.
Responsabile scientifico: Flora Mondelli – Presidente Regionale AIOrAO
Referenti attività CEFPAS
Bruna Insalaco – insalaco@cefpas.it – Irene Iannello – irene.iannello@cefpas.it
In allegato il Programma del Corso.
Programma Corso Ortottista 6-7-8 marzo 2024