È stato siglato l’accordo tra il CEFPAS e l’IRCCS Bonino Pulejo di Messina per la realizzazione di due edizioni del Corso “Il triage infermieristico Livello base” con l’obiettivo di formare 30 operatori sanitari tra medici e infermieri di Pronto Soccorso sulle procedure di triage e sui nuovi codici di priorità previsti dalle disposizioni nazionali e regionali.

La prima edizione del corso è stata realizzata a Messina nel mese di luglio; la seconda sarà realizzata presso i locali dell’IRCSS nei giorni 10 e 11 ottobre 2022 per complessive 16 ore di formazione.
Il corso si propone di formare gli infermieri di Pronto Soccorso ad una corretta valutazione attraverso l’acquisizione di una metodologia scientifica che comprenda l’utilizzo dell’intervista, dell’osservazione e del ragionamento clinico basato sulla semiotica e sulle nuove linee guida sul triage; ciò tenendo anche conto delle problematiche normative e medico legali correlate all’attività di triage. È prevista una metodologia attiva con la presentazione di casi clinici e relativa analisi con gli esperti.
Una parte del corso è, infine, dedicata agli aspetti della Comunicazione in area di emergenza con l’obiettivo di sviluppare le conoscenze e le competenze sulla gestione di situazioni critiche e ansiogene, considerando le dinamiche psicologiche che si sviluppano nel contesto del triage tra operatori, utenti e familiari e/o accompagnatori.
Il corso prevede l’accreditamento ECM.
Referente scientifico dei Corsi è la Dr.ssa Maria Pia Ruggieri, Direttore corso Faculty SIMEU Nazionale “Triage”. Past Presidente Nazionale SIMEU. Direttore UOC Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso. AO San Giovanni Addolorata Roma
I corsisti sono segnalati al CEFPAS dall’Azienda richiedente.
Referenti attività: Giulia Maggiore – maggiore@cefpas.it; Michela Nicosia – nicosia@cefpas.it