CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Al via le iscrizioni al corso ”Anestesia locoregionale ecoguidata in sala operatoria e in urgenza” del 4 e 5 novembre

Sono aperte le iscrizioni al corso ”Anestesia locoregionale ecoguidata in sala operatoria e in urgenza” che avrà luogo il 4 e 5 novembre al CEFPAS presso l’Edificio Zeta. L’introduzione degli ultrasuoni ha segnato una profonda evoluzione nell’ambito dell’anestesia loco-regionale. L’utilizzo degli ultrasuoni ha migliorato la precisione dei blocchi nervosi e di fascia e ridotto il tasso di complicanze poiché ne garantisce una maggiore efficacia, sicurezza e precisione. La realizzazione ecografica dei blocchi permette la visualizzazione diretta real-time sia dei nervi target, delle fasce e delle diverse strutture anatomiche circostanti sia della somministrazione e diffusione dell’anestetico locale nei tessuti. Le comprovate tecniche di anestesia locoregionale si inseriscono a pieno titolo nei più̀ moderni protocolli ERAS (Enhanced Recovery After Surgery) finalizzati ad una chirurgia fast track mediante una gestione multimodale del dolore intra e post operatorio. Il corso intende sviluppare le competenze necessarie per eseguire le principali tecniche di anestesia loco regionale con l’utilizzo degli ultrasuoni e applicarle nella pratica clinica quotidiana.

I contenuti del corso saranno: Vantaggi dell’ecoguida e dell’ecoassistenza in Anestesia loco-regionale. Anatomia e sonoanatomia del plesso brachiale, dei nervi dell’arto superiore, dell’arto inferiore, del plesso lombo-sacrale, del tronco, della parete addominale e della colonna vertebrale. Tecniche di scansione ecografica: posizionamento della sonda, identificazione delle strutture anatomiche (nervi, vasi sanguigni, muscoli). Focus sui blocchi nervosi periferici ecoguidati dell’arto superiore e inferiore e sui blocchi di fascia ecoguidati del tronco e della parete addominale. Prevenzione e gestione delle complicanze. Esercitazioni su trainer ecografici e simulazioni cliniche.

I destinatari dell’attività formativa saranno 16 medici anestesisti rianimatori ospedalieri. Gli interessati devono dichiarare in quale servizio/reparto prestano la propria attività specificandola nella sezione “Commenti” della scheda di iscrizione. Il corso è gratuito per il personale dipendente a tempo indeterminato delle Aziende pubbliche del SSR. Il corso è, altresì, gratuito per il personale dipendente a tempo determinato appositamente segnalato dalle Aziende di appartenenza.

Modalità di Iscrizione: esclusivamente dal portale CEFPAS al seguente link

Referenti corso: Angelo D’Antona – dantona@cefpas.it; Michele Ferraro – ferraro@cefpas,it

Al via le iscrizioni al corso ”Anestesia locoregionale ecoguidata in sala operatoria e in urgenza” del 4 e 5 novembre

Salta al contenuto