CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Anche nel 2025 continua il percorso di formazione per gli iscritti nell’Elenco Regionale dei Valutatori OTA

Il CEFPAS nei mesi di maggio e giugno 2025 realizzerà, su mandato del DASOE – Area Interdipartimentale 2 “Organismo Tecnicamente Accreditante” (OTA), quattro Corsi rivolti ai Valutatori iscritti nell’Elenco dell’OTA, che vanno ad aggiungersi a quello di aggiornamento realizzato lo scorso 19 marzo per i Valutatori dei Centri PMA. I Valutatori svolgono, per conto della Regione Siciliana, le verifiche di conformità ai requisiti per l’accreditamento delle strutture sanitarie in attuazione del Decreto del Presidente della Regione 27 giugno 2019, n. 12, con cui è stato istituito l’Organismo Tecnicamente Accreditante e ne sono state definite le competenze.

Dal 5 al 7 maggio si terrà il “Corso di formazione per Coordinatori dei Gruppi di Verifica costituiti con Valutatori Regionali OTA”, rivolto ai professionisti risultati idonei alla selezione avviata con DDG 87/25. L’obiettivo del corso è quello di far acquisire le competenze utili per svolgere in maniera ottimale tale ruolo nell’ambito delle verifiche di competenza regionale, illustrandone compiti e responsabilità. Il “Corso di aggiornamento per Coordinatori dei Gruppi di Verifica costituiti con Valutatori Regionali OTA” che si terrà l’8 e il 9 maggio, si rivolge ai Coordinatori già iscritti in Elenco e mira ad approfondire le tecniche di condizione degli audit e far conoscere le innovazioni in materia di autorizzazione ed accreditamento ed i programmi di sviluppo regionali. Anche il terzo corso, che si svolgerà il 20 maggio, dal titolo “I rischi e la loro gestione in sanità”, ha lo scopo di aggiornare e verificare il mantenimento delle competenze necessarie ai Coordinatori, con particolare riferimento alle tematiche connesse alle verifiche effettuate presso le Direzioni Generali delle strutture pubbliche (Aziende Sanitarie provinciali e Aziende Ospedaliere). Il quarto corso, infine, dal titolo “Le strutture di assistenza ospedaliera: requisiti strutturali, impiantistici e tecnologici, ha come obiettivo l’approfondimento delle conoscenze relative alle strutture sanitarie di tipo ospedaliero, con particolare riferimento ai requisiti strutturali, impiantistici e tecnologici. Ai Valutatori partecipanti saranno illustrati gli strumenti adottati dall’OTA per la conduzione delle visite (manuali e procedure) e per la rendicontazione delle verifiche nelle strutture sanitarie di ricovero ospedaliero. Il corso si terrà dal 3 al 5 giugno 2025.

Tutte le attività formative si realizzeranno in presenza a Palermo presso la sede del DASOE. La metodologia seguita è di tipo interattivo e prevede per tutti i corsi l’utilizzo di lezioni frontali seguite da esercitazioni di approfondimento dei temi affrontati e discussioni in plenaria con i docenti. I partecipanti ai corsi sono segnalati al CEFPAS dal Servizio DASOE – Area Interdipartimentale 2 “Organismo Tecnicamente Accreditante”. I corsi sono stati programmati ai sensi del D.D.G. 15 aprile 2024 n. 438 e sono, pertanto, obbligatori per tutti i discenti individuati. Responsabile scientifico dei corsi è il Dott. Antonio Colucci, Dirigente Responsabile Servizio DASOE – Area Interdipartimentale 2 “Organismo Tecnicamente Accreditante”. La faculty dei docenti, costituita da esperti regionali e nazionali, è stata individuata dal Servizio del DASOE.

Anche nel 2025 continua il percorso di formazione per gli iscritti nell’Elenco Regionale dei Valutatori OTA

Salta al contenuto