Il 15 e il 16 ottobre 2024, presso la sede del CEFPAS di Caltanissetta, si svolgeranno due corsi di aggiornamento sulla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro D.Lgs. 81/08 dal titolo “La prevenzione per il rischio di aggressione agli operatori sanitari e il benessere organizzativo nei luoghi di lavoro nelle strutture sanitarie pubbliche della Regione Siciliana – Linee Guida”. I corsi, realizzati su proposta del DASOE – Servizio 1 “Prevenzione Secondaria, malattie professionali e sicurezza nei luoghi di lavoro” (Dirigente Responsabile, Lucia Li Sacchi), intendono fornire nozioni giuridiche e promuovere misure di informazione e comunicazione per la gestione del rischio da aggressione e dei rischi psico-sociali, realizzando una formazione specifica al fine di creare condizioni di benessere organizzativo nelle aziende del Servizio Sanitario Regionale.
Tra i contenuti rientrano: Le Linee Guida per la Prevenzione degli atti di violenza e delle aggressioni verbali e/o fisiche a danno degli operatori sanitari delle strutture sanitarie pubbliche della Regione Siciliana, Il Disagio Lavorativo, le Molestie/Vessazioni, la Percezione del Clima lavorativo, I Rischi Psico-Sociali e il Benessere Organizzativo nei Luoghi di Lavoro. Il corso del 15 ottobre si rivolge ai dirigenti e ai delegati per la sicurezza delle Strutture Sanitarie Pubbliche del SSR. Per iscriversi è possibile compilare il form presente all’indirizzo: https://formazione.cefpas.it/course/view.php?id=3894
Il corso del 16 ottobre si rivolge, invece, a tutto il personale dipendente delle Strutture Sanitarie Regionali Pubbliche. Per iscriversi è possibile compilare il form presente al’’indirizzo: https://formazione.cefpas.it/course/view.php?id=3895
La proposta formativa comprende anche due corsi rivolti ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza e ai Preposti per la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro delle Strutture Sanitarie Regionali, che si terranno il 12 e 13 novembre 2024. I corsi, gratuiti e della durata di 8 ore, saranno accreditati ECM.
Il Responsabile Scientifico è il Dott. Paolo Conte – Referente Regionale e Coordinatore per lo Stress Lavoro Correlato e Benessere Organizzativo nei Luoghi di Lavoro – DASOE.
I referenti del CEFPAS sono il Dott. Carmelo Amico carmelo.amico@cefpas.it e la Dott.ssa Michela Nicosia nicosia@cefpas.it