
Il 25 novembre 2022, presso la sede del CEFPAS di Caltanissetta si svolgerà il corso “Corretta certificazione su scheda Istat delle cause di morte“, programmato in collaborazione con il Servizio 9 “Sorveglianza ed epidemiologia valutativa” del DASOE – Assessorato Regionale della Salute”, per un totale di 7 ore. L’obiettivo del corso è quello di facilitare e armonizzare la certificazione delle cause di morte che i medici sono tenuti a svolgere per legge (RD 126/1934 e DPR 285/1990). La finalità è di ridurre negli anni futuri la percentuale di decessi attribuiti alle cause di morte cosiddette “mal definite” e “poco definite”, cause attualmente in crescita e, più in generale, di migliorare la qualità e la comparabilità delle statistiche di mortalità sul territorio regionale. La registrazione delle cause di morte è importante in quanto le connesse statistiche di mortalità sono alla base di molti studi epidemiologici e costituiscono il più vecchio e diffuso sistema di sorveglianza della salute pubblica. Le statistiche di mortalità sono altresì uno strumento fondamentale ai fini della programmazione sanitaria.
La qualità delle statistiche di mortalità dipende in maniera cruciale dalla corretta compilazione della scheda ISTAT delle cause di morte, che non deve essere considerata dal medico un atto burocratico ma uno strumento fondamentale per orientare al meglio le scelte di sanità pubblica. La partecipazione al corso, accreditato ECM, è riservata ai Medici di Medicina Generale, ai Pediatri di libera scelta e ai Medici ospedalieri.
L’iscrizione al corso è gratuita.
La metodologia privilegia un approccio interattivo che comporta la centralità del partecipante nel percorso di apprendimento garantendo un equilibrio tra lezioni frontali e relative discussioni.
Per le iscrizioni collegarsi sul portale formazione del CEFPAS: https://formazione.cefpas.it/course/index.php?categoryid=19
Responsabili Scientifici
Ing. Roberto Sanfilippo – Direttore del CEFPAS
Dr. Salvatore Scondotto – Già Dirigente responsabile del Servizio 9 “Sorveglianza e Epidemiologia Valutativa” DASOE
Dott. Francesco Tisano – Già Dirigente Medico ASP SR e già Responsabile Registro Territoriale di Patologia e Re.N.Ca.M.
Docenti/Relatori
Dr. Salvatore Scondotto – Già Dirigente responsabile del Servizio 9 “Sorveglianza e Epidemiologia Valutativa” DASOE
Dott. Francesco Tisano – Già Dirigente Medico ASP SR e già Responsabile Registro Territoriale di Patologia e Re.N.Ca.M.
Dott.ssa Simona Cinque – Istat – Roma
Dr. Antonello Marras – Servizio 9 DASOE
Organizzazione del corso
CEFPAS – Via Mulè, 1 – Caltanissetta Tel. +39 0934 505 342 www.cefpas.it – E-mail: cdf@cefpas.it
Referente attività formativa: Salvatore Milazzo – salvatore.milazzo@cefpas.it
Tutor d’aula: Concetta Carlisi concetta.carlisi@cefpas.it