
L’aumento dell’incidenza di sindromi complesse e patologie da stress correlate richiede la costruzione di un dialogo interdisciplinare in grado di realizzare un nuovo modello di cure integrate che tenga conto degli aspetti psichici e somatici indispensabili per prevenzione e la cura dell’essere umano. Il percorso formativo intende approfondire la Psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI): un paradigma scientifico che studia la relazione
bidirezionale tra psiche e sistemi biologici di regolazione. Il percorso è modulare, articolato in 42 ore, da realizzare in modalità blended: il primo modulo si terrà in modalità videoconferenza, su piattaforma CEFPAS, nelle date 16 e 17 dicembre 2021, per complessive 8 ore.
Saranno formati 25 operatori sanitari tra medici, infermieri, psicologi, terapisti della riabilitazione, biologi, farmacisti e altre professioni sanitarie (da determinare).
Il percorso formativo è gratuito per il personale delle Aziende sanitarie regionali con contratto a tempo indeterminato e determinato (in quest’ultimo caso con segnalazione aziendale). Per gli altri operatori, è prevista una quota di partecipazione.
Co-responsabile scientifico e docente principale del corso: Dr.ssa Marina Risi, Endocrinologa, esperta PNEI.
Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni si rimanda al sito www.formazione.cefpas.it (Area Scienze cliniche e professioni sanitarie – Corso “Esperienze ed evidenze nel l’integrazione delle cure: stili di vita come prevenzione e cura in ottica PNEI”).
Per informazioni: maggiore@cefpas.it