CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Concluso il corso “La Sorveglianza Sanitaria Efficace” il 20 dicembre

Si è tenuto il 20 dicembre, in modalità sincrona sulla piattaforma online CEFPAS eLearning, il corso “La Sorveglianza Sanitaria Efficace”, della durata di cinque ore dalle ore 08.30 alle ore 13.30, organizzato su indicazione del Servizio 1 “Prevenzione secondaria, malattie professionali e sicurezza nei luoghi di lavoro” del DASOE dell’Assessorato Salute della Regione Siciliana, nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025.

Il PRP 2020-2025 è articolato 6 macro obiettivi e 10 Programmi Predefiniti che abbracciano tutti i servizi delle aziende sanitarie provinciali che si occupano di prevenzione. In particolare i Servizi di Prevenzione e Sicurezza nei luoghi di lavoro sono coinvolti in maniera esclusiva nel PP6 PP7 e PP8, ognuno di questi piani di prevenzione ha una sua caratteristica specifica: il PP6 prevede la realizzazione di specifici Piani Mirati di Prevenzione, il PP7 è incentrato su edilizia ed agricoltura, mentre il PP8 affronta tre importanti tematiche della sicurezza sul lavoro e precisamente i rischi cancerogeno, muscoloscheletrico e stress lavoro correlato. Tutti i piani hanno un tema comune trasversale, denominato “Sorveglianza sanitaria efficace”. Una definizione che racchiude molteplici azioni che vanno dall’indirizzare i medici competenti del territorio al rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente al miglioramento, da un punto di vista qualitativo, della loro attività.

L’obiettivo specifico dell’attività formativa è quello di approfondire le conoscenze sulla promozione della qualità, l’appropriatezza e l’efficacia della sorveglianza sanitaria preventiva e periodica svolta dai medici competenti (artt. 25, 40, 41 e 42 Dlgs 81/08), con particolare riferimento all’utilizzo del documento di buone pratiche della sorveglianza sanitaria efficace. Tra i contenuti che saranno trattati: “Il PRP 2020-2025 e la scheda di autovalutazione sulla sorveglianza sanitaria efficace”; il ruolo del medico competente e la sorveglianza sanitaria; la cartella sanitaria e di rischio; il medico competente: etica professionale e rapporti con il SSN; i controlli dello SPRESAL sulla sorveglianza sanitaria; i registri di esposizione; il giudizio di idoneità e le idoneità difficili; il ruolo del medico competente nella redazione del documento di valutazione dei rischi; l’importanza del sopralluogo in azienda e della riunione periodica. Il corso è rivolto a 60 partecipanti tra tutti i medici competenti che operano sul territorio della Regione Siciliana. Le ammissioni terranno conto dell’ordine di arrivo delle domande.

Per iscriversi è necessario collegarsi al portale CEFPAS al seguente link

Responsabile Scientifico: Dott.ssa Edda Paino, Direttore U.O.C. S.Pre.S.A.L. ASP Messina, Medico Specialista in Medicina del Lavoro.

Referente corso: Carmelo Amicocarmelo.amico@cefpas.it

Responsabile segreteria: Michela Nicosia nicosia@cefpas.it

Responsabile Piattaforma CEFPAS eLearning: Salvatore Milazzo salvatore.milazzo@cefpas.it

Concluso il corso “La Sorveglianza Sanitaria Efficace” il 20 dicembre

Salta al contenuto